La Mela punta sulle "app" dei tredicenni e Wii scopre la domotica
Debutta la nuova Wii U domotica. L'ultima nata di casa Nintendo, con la sua console, diventa infatti centro nevralgico di tutta la casa. Wii U, accanto ai tradizionali telecomandi, prevede una sorta di ibrido tra un tablet e una mini-console chiamata GamePad dove c'è uno schermo touch di 6,2 pollici che integra le informazioni dello schermo principale e permette nuove modalità di gioco. La sfida dei table s'infiamma. E Apple punta sui teenager per le nuove applicazioni: l'azienda ha deciso per la prima volta di far partecipare alla Conferenza annuale degli sviluppatori di "app" a San Francisco, in California anche ragazzini dai 13 ai 17 anni. Ma non è tutto. Apple infatti ha elargito borse di studio da 1.599 dollari a 150 teenager per dare loro modo di pagarsi il biglietto di ingresso. Surface, la tavoletta magica di Microsoft, è «per giocare e per lavorare». È l'amministratore delegato Steve Ballmer (foto) ad assicurarlo. Surface è dotato di Windows 8, il nuovo sistema operativo della casa, e ha un display da 10,6 pollici e un peso inferiore a 0,68 kg. È alto 9,3 millimetri, uno meno dell'iPad, e monta chip di Intel. Ha una custodia magnetica che funziona da tastiera touch.