E gli agenti chiedono l'obolo per Maroni
TRIESTE In piazza della Borsa sono le 10.30 quando circa 250 lavoratori delle forze dell'ordine protestano contro i tagli ai fondi per la pubblica sicurezza. Presenti tutti i maggiori sindacati di categoria. Siulp, Consap, Cisl, Ugl e Conapo hanno dato vita alla manifestazione anche attraverso la distribuzione di una cedola in cui si richiede una donazione al Fondo assistenza del Ministero dell'interno. Dei tagli di quasi 60 milioni di euro, previsti dal Decreto di stabilità, ne soffriranno nei prossimi due anni tutti i dipartimenti della sicurezza. «Ci sono stati inviati degli extra-budget che basteranno a malapena per i prossimi 15 giorni» afferma Alessandro D'Agostino, segretario Conapo. «È paradossale - ha osservato il segretario nazionale Siulp Primo Sardi - che le cosiddette auto blu continuino a circolare in numero sempre maggiore mentre le Volanti, a causa dei tagli, sono costrette a interventi solo su chiamata del Servizio 113. Il governo ha usato gli slogan sulla sicurezza per le proprie campagne e adesso ci priva di risorse necessarie». Malcontento anche riguardo ai concorsi per entrare nelle forze armate, assenti dal 1995. Alla manifestazione è intervenuto anche il segretario nazionale Sap Michele Dressadore: «Queste proteste stanno avendo luogo in tutta Italia e proseguiranno sempre in mezzo ai cittadini. Ci aspettiamo qualche cambiamento». Il prefetto Alessandro Giacchetti ha ricevuto inoltre un appello con il consenso di 800 cittadini sull'iniziativa del sindacato a favore delle risorse per la Polizia. Da lui l'impegno a farsi portavoce della protesta. Sul tema si registrano anche interventi dei politici regionali. Gli esponenti del Pdl regionale e provinciale Sergio Dressi e Piero Tononi ricordano che «200 milioni di euro sono stati destinati ai Carabinieri e 220 alla Polizia di Stato. Le somme sono state reperite dalle maggiori entrate avutesi dalla vendite delle frequenze televisive, mentre all'esame del Decreto di stabilità i gruppi Pdl a Camera e Senato presenteranno emendamenti per recuperare altri 60 milioni per le forze di polizia». «Esprimo piena solidarietà alla civile manifestazione del sindacato di polizia. Ha fatto bene a esprimere preoccupazione in questo momento particolare sull'importanza della sicurezza» ha commentato il consigliere regionale Pdl del Fvg Maurizio Bucci. Al Consiglio regionale presenterà una mozione. (e.z.)