«Mancano fondi per aiutare i disabili»

«I cittadini devono sapere che il piano sociosanitario della Regione non vuol tagliare fondi al comparto della Sanità, ma semplicemente, attraverso un'attenta razionalizzazione, spostare risorse dove queste sono più necessarie, potenziando l'assistenza sul territorio». È il succo dell'intervento dell'assessore regionale Elio De Anna al Premio regionale solidarietà. De Anna ha toccato tantissimi temi relativi al mondo della disabilità, sottolineando il valore di sport, studio ed inserimento lavorativo come «strumenti di inclusione sociale per i disabili». Tutti concetti, questi, inseriti anche dal presidente della Consulta regionale dei disabili Mario Brancati nella relazione di apertura della manifestazione, ricordando però anche come le risorse a disposizione del mondo della disabilità siano attualmente insufficienti. L'evento ha visto tra le tante autorità la partecipazione del presidente della Provincia Gherghetta, degli assessori provinciale e comunale Morsolin e Baresi, del consigliere regionale Valenti, del direttore dell'Azienda Sanitaria Isontina Cortiula e del presidente della Fondazione Carigo Obizzi.
Ecco l'elenco completo dei premiati, suddivisi nei quattro comitati provinciali. TRIESTE: medaglia d'oro ad Alfredo Sidari per il sostegno alle persone che affrontano i problemi derivanti dalla disabilità. Targa ad Andrea Loredan, all'atleta Vittorio Paolo Krizmancic e all'Istituto regionale Rittmeyer per i ciechi. GORIZIA: medaglia d'oro alla Fondazione Carigo per la grande attenzione ai numerosi progetti riguardanti le persone con disabilità. Targa a Mario Culata, alla "Servizi di ristorazione spa" di Bolzano, alla giovane poetessa Maria Chiara Coco e al Gruppo Sportivo "Giuliano Schultz" di Medea. PORDENONE: medaglia d'oro ad Anna Maria Sacilotto, per la quarantennale attività di volontariato ed aiuto data all'Anffas di Pordenone. Targa al professor Sergio Chiariotto ed all'atleta Pamela Pezzutto. UDINE: medaglia d'oro a Edi Fuart, per una vita dedicata all'assistenza ed al sostegno delle persone disabili. Targa al Campp (Consorzio per l'assistenza medico-psico-pedagogica) di Cervignano del Friuli, all'azienda "Opera Pia Cojaniz" di Tarcento ed alla corale interassociativa "Luigi Del Zotto". PREMI SPECIALI: targa della Consulta regionale a don Tarcisio Bordignon, fondatore della comunità di volontariato "Listuzzi". Medaglia d'oro speciale del Comitato di Gorizia al dottor Franco Rotelli, per aver portato a compimento la prassi medica iniziata a Gorizia, e poi meglio definita a Trieste, dal dottor Franco Basaglia. Targa all'associazione "Drustvo Civilnih invalidov vojn primorske", per l'ottima collaborazione con l'Associazione italiana vittime civili di guerra.
Marco Bisiach