Dall'abito giusto al regalo per lei Pensa a tutto la personal shopper

di ELISA COLONI


Avete mai sognato di andare a spasso con un esperto di stile che scelga per voi i vestiti, cucendovi addosso un look di tendenza, come una vera star? Oppure di delegare a qualcuno uno degli impegni più cervellotici e spinosi per qualsiasi imprenditore come l'acquisto dei regali aziendali? E vi piacerebbe uscire dall'ufficio e vedervi porgere una borsa della spesa con surgelati e verdure utili per la cena? Ebbene, adesso anche a Trieste per tutto questo c'è il personal shopper.
Chi pensava che le divertenti e strampalate storie di Becky, la personal shopper protagonista del best seller "I Love shopping" fossero solo stramberie all'americana, si sbagliava di grosso. Oggi quello del personal shopper può essere un vero e proprio mestiere. Lo sa bene Lisa Luchita, 33enne triestina che ha avviato un'agenzia che offre servizi a 360 gradi alle persone e alle aziende, a partire dalla consulenza sul look. È stata la prima a scommettere su questa attività a Trieste e in Friuli Venezia Giulia e a oggi rimane l'unica. «La moda è sempre stata la mia passione – spiega l'imprenditrice – e dopo aver letto "I love shopping" ed essere stata un paio di volte in Canada e Inghilterra per osservare da vicino il lavoro dei personal shopper, mi sono detta: perché non provarci?».
Detto fatto. Alla fine del 2008 Lisa ha avviato la sua agenzia (nome non casuale: "Syla loves shopping"), regolarmente iscritta a Confcommercio, lavorando da casa e creando un team di otto collaboratori. Poi, un mese fa, il grande salto: l'apertura di un ufficio, in via Udine 44/A.
Ma cosa fa un personal shopper? Di solito nelle grandi città chi svolge questo mestiere lavora in negozi che offrono ai clienti un servizio aggiuntivo, cioè un esperto di stile che sceglie i vestiti giusti al posto loro facendo risparmiare ai clienti tempo e pazienza. Lisa Luchita ha preso questo modello e lo ha impiantato a Trieste, riadattandolo. Tra i servizi offerti dalla sua agenzia ci sono le consulenze di stile. Se non si è contenti della propria immagine, o non si sa da dove partire per comprarsi il vestito giusto per una serata importante, si può chiedere aiuto al personal shopper. Lui ascolta le esigenze del cliente e crea il look adatto: dal trucco all'acconciatura, dalle scarpe alle borse. Se invece il problema è trovare il tempo per fare la spesa o acquistare un regalo, il personal shopper lo fa al posto tuo. Un altro servizio è rivolto agli uomini: se si desidera stupire la propria fidanzata con una serata speciale o conquistare una donna, il personal shopper pensa a tutto, dalla scelta del ristorante ai fiori, e ti avvisa con un sms per ricordarti l'ora esatta della cena.
Servizi ovviamente non gratuiti. I prezzi variano molto a seconda dei servizi e non sempre sono inaccessibili: per un'ora in compagnia del personal shopper non si spendono più di 25 euro. Cifra che lievita però se le ore si trasformano in giornate intere o se, invece di limitarsi allo shopping, si acquista uno dei percorsi offerti dall'agenzia. Tra le novità pensate da Lisa infatti ci sono anche dei pacchetti come quello "food", rivolto alle aziende che ospitano a Trieste clienti o collaboratori da trattare con un occhio di riguardo. «Alcune settimane fa abbiamo seguito un cliente iraniano, un funzionario dell'Onu a Trieste per lavoro – spiega Lisa Luchita -. Appena arrivato in albergo gli è stato dato il nostro biglietto da visita (l'agenzia Syla ha avviato un rapporto di collaborazione con Federalberghi, ndr.) e ci ha contattati. Lo abbiamo portato in giro per tre giorni, tra un impegno di lavoro e l'altro, facendogli fare shopping e portandolo nei migliori bar, pasticcerie e ristoranti della città. Abbiamo degli accordi con quelli che reputiamo i negozi e i locali migliori, da cui pretendiamo un servizio eccellente. Noi in cambio portiamo loro i nostri clienti».
RIPRODUZIONE RISERVATA