Studenteschi, l'Oberdan di Trieste sogna la finalissima

LIGNANO Pallamano sugli scudi grazie a Trieste ai Giochi sportivi studenteschi. Tra i nuotatori disabili, invece, un argento è stato vinto da Maria Chiara Coco di Gorizia, mentre grandi protagonisti allo stadio Teghil per l'atletica dei diversamente abili sono stati gli atleti pordenonesi.
Magnifici dunque sono stati i ragazzi del Liceo Oberdan di Trieste che rappresentano la regione nel torneo di pallamano maschile. La squadra giuliana in maniera sontuosa ha ottenuto il passaggio del turno e oggi osserveranno un meritato turno di riposo. La selezione ha vinto contro la Liguria 26-11, battendo quindi il Piemonte 20-10. Domani alle 10.30 al palasport di Latisana i triestini giocheranno la semifinale maschile. Il sogno della finalissima dei Giochi sportivi studenteschi non è così lontano.
Bene anche la pallavolo maschile dove l'Isis Malignani di Cervignano, rappresentante regionale, affronterà oggi nella sfida decisiva il Bologna. L'incontro si terrà al campo Getur 2. Ieri la squadra ha superato 2-1 il Cosenza.
Nell'atletica disabili invece 100 metri categoria Nu vittoria di Caile Huang di Biella in 13"60. Nella categoria H primo Edoardo Cocilova di Roma. Nei 100 metri non vedenti oro a Mattia Borgolotto, del liceo Puiatti di Pordenone. Nei 100 metri Dir oro a Fabio Pirrone di Bologna in 13"88. Ha preceduto Florinù Tudor di Pordenone e Mauro Riviezzo di Lavello, Potenza. Salto in lungo femminile. Prima Jusy Cannella, di Torino, 2m60. Nel lancio del vortex maschile primo posto per Giovanni Aliseo di Caltanissetta con 55.08. Nella staffetta primo posto per l'Emilia Romagna in 59"65 davanti a Piemonte e Friuli Venezia Giulia, terzo con Luca Martin, Andrea Ceciliot, Florinù Tudor e Mattia Borgolotto. Salto in lungo maschile: primo Vincenzo Pedicelli di Ascoli Piceno con 4,45. Secondo Andrea Ceciliot dell'Ipsia Zanussi di Pordenone, terzo Alessandro Spigarelli di Perugia. Nel nuoto disabili altre due medaglie per il Friuli Venezia Giulia. Nei 50 dorso femminili Dir avanzato prima Beatrice Guglieri di Piacenza, prima in 59"33. Ha preceduto Angela Nuzzi (Basilicata) e Chiara Peloponeso di Lucca. Nei 50 dorso femminili di base prima Simona Spirri di Giulianova in 1'21"06. Seconda Maria Chiara Coco dell'Abruzzi di Gorizia. 50 dorso maschili Dir: primo Davide Mora di Langhirano. 50 dorso maschili Nu: primo Alessio Brunettini (Sicilia). Categoria Hfd: primo Lorenzo Soressi di Piacenza.
Rosario Padovano