Gli atleti attesi ora alle finali nazionali

GORIZIA È stata una campagna addirittura trionfale, quella dei giovani atleti isontini nei campionati regionali studenteschi che si sono disputati nelle scorse settimane in diverse località del Friuli Venezia Giulia. Sono ben 13, tra singoli atleti e formazioni negli sport di squadra, le competizioni regionali vinte da portacolori della nostra provincia, che si sono così qualificati per le rispettive finali nazionali. Per gli studenti delle medie l'appuntamento tricolore è già a fine maggio nel Lazio - gli atleti e gli accompagnatori vestiranno una divisa offerta dalla Fondazione Carigo -, mentre per quelli delle superiori ci sarà da attendere settembre, con la sede ospitante ancora da stabilire.
Ginnastica.Gorizia (e, più precisamente, la palestra dell'Ugg), ha ospitato il 22 aprile le finali regionali della ginnastica, che hanno visto le atlete di casa grandi protagoniste. La squadra di ginnastica femminile della scuola Ascoli di Gorizia si è imposta nella competizione per le medie, così come ha fatto quella di aerobica femminile della scuola di Doberdò del Lago. Sempre nell'aerobica, ma nella categoria delle superiori, hanno trionfato invece le ragazze del liceo Trubar Gregorcic di Gorizia.
Nuoto.Tre protagoniste in rosa anche nel nuoto (ancora a Gorizia, ma il primo aprile): Francesca Lenardon della scuola media Da Vinci di Ronchi, già vincitrice l'anno scorso del titolo nazionale, si è imposta nei 50 farfalla, così come ha fatto Elena Tomasin, dell'Istituto Magistrale Slataper di Gorizia, tra le ragazze delle superiori. Un'altra goriziana la migliore nei 50 dorso, la studentessa del liceo scientifico Duca degli Abruzzi Maria Chiara Coco.
Tennis.Per il tennis, dopo la fase provinciale ospitata dal Tennis Club Campagnuzza, le finali regionali si sono svolte a Muggia, il 24 aprile. Clelia Rota (Ascoli) ha vinto nella sua categoria, mentre nella competizione a squadre si sono imposte la formazione femminile della Locchi e quella maschile dell'Ascoli.
Sport di squadra.Infine gli sport di squadra (finali regionali di Lignano): vanno alle nazionali le squadre maschili di volley e calcio a 11 della scuola Della Torre di Gradisca d'Isonzo, e quelle femminili della Perco di Lucinico e dell'Istituto di San Canzian, rispettivamente nel volley e nel calcio a 7.
«E ci sono stati anche tantissimi piazzamenti – commenta Umberto Ballarini, dell'Ufficio educazione fisica di Gorizia –. Sono risultati eclatanti, visto che abbiamo sbaragliato la concorrenza di province molto più grandi di quella di Gorizia. È una grande soddisfazione per tutto il movimento, e un grazie deve andare a tutti gli insegnanti di educazione fisica e ai dirigenti delle scuole».(m.b.)