In centinaia al Bratuz per la poesia

Si è chiuso recentemente a Gorizia il Forum mondiale giovani sul tema «Diritto di dialogo» promosso a Trieste dall'associazione «Poesia e solidarietà» a corollario del concorso internazionale di poesia «Castello di Duino».
I tre giorni di lavori si sono conclusi in trasferta con un reading di poesia e musica che ha visto protagonisti alcuni dei ragazzi partecipanti all'appuntamento internazionale.
Per l'occasione si è presentata esaurita la sala minore del Kulturni center Bratuz per l'appuntamento, introdotto e condotto da Gabriella Valera Gruber che dell'associazione e del concorso è l'anima appassionata.
Il forum ha offerto spunti interessanti sui quali lavorare, ha ribadito l'organizzatrice, e il buon esito dell'iniziativa lascia intuire che la manifestazione potrà ripetersi.
La prima edizione del forum ha messo a confronto una quarantina di giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti da una dozzina di Paesi.
In linea con l'attività che «da Trieste si sta letteralmente irradiando in tutto il mondo», si è rivelata la scelta di portare a Gorizia il reading finale, a testimoniare la volontà di creare un circuito sul territorio regionale.
Ampio e articolato il programma del reading: dalla giovanissima goriziana Maria Chiara Coco, autrice che si sta imponendo con autorevolezza in numerosi concorsi nazionali di poesia, ai tre giovani poeti – Lorenzo Sciuca, Ketty Coslovich e Alex Crociati – che fanno capo al Gruppo poetico Carducci di Trieste, sino ad Antonio Staude che si è proposto da performer unendo alla lettura della sua lirica alcune brevi frasi musicali eseguite al pianoforte per alimentare il carattere evocativo dei suoi versi.
E poi le voci dei poeti stranieri che – ciascuno nella propria lingua - hanno proposto i versi, presentati al pubblico anche nella versione italiana da Gabriella Valera Gruber.
Intermezzo musicale affidato alla pianista Ana Drazul, concertista che ha scelto con gusto di esguire una suite di Bela Bartok e alcuni Preludi di Alexander Scriabin.
Alla serata ha presenziato il prefetto Maria Augusta Marrosu.(d.vod.)