Domenica al Bratuz poeti di tutto il mondo
Musica e poesia domenica alle 18 al Kulturni center Bratuz. Con un reading di giovani poeti provenienti da diversi Paesi e con le pagine di Scriabin affidate all'interpretazione pianistica di Ana Dražul si concluderà a Gorizia il primo Forum mondiale dei giovani sul tema «Diritto di dialogo» che da venerdì a domenica è in programma a Trieste. Il forum nasce come ideale coronamento del Concorso internazionale di poesia «Castello di Duino» che in quattro anni di attività ha visto finora la partecipazione di oltre tremila giovani poeti da 90 Paesi del mondo. L'associazione Poesia e solidarietà, che promuove il concorso ed è animata dal progetto di Gabriella Valera Gruber, docente all'Università di Trieste, si è fatta ora promotrice del meeting che nelle tre giornate di programmazione prevede appuntamenti di incontro e confronto tra i ragazzi, alla presenza di studiosi, scrittori e attori, come Cristina Benussi, Boris Pahor e Lidia Kozlovich che interverranno venerdì nell'incontro inaugurale alle 17 nell'aula magna della Scuola superiore di lingue in via Filzi a Trieste.
Nella tappa goriziana di domenica, l'appuntamento al Bratuž sarà il gran finale della manifestazione: un reading con musica per dare voce direttamente ai protagonisti. Sul palcoscenico saliranno alcuni giovani poeti di Gorizia, Trieste, Udine, Rimini e Roma (tra questi Maria Chiara Coco, Sara Giurissa e Ilaria Tassini) oltre alle voci poetiche che arrivano in occasione del forum da Slovenia, Bosnia, Croazia, Serbia, Albania, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Macedonia, Sudafrica, Repubblica democratica del Congo e Stati Uniti.(d.vod.)