A Duino giovani poeti da tutta Italia
TRIESTE Sempre più, oramai, la poesia focalizza l'attenzione su giovani e giovanissimi. Giuseppe Conte, Vivian Lamarque e molti altri fanno parte di prestigiose commissioni che valutano le prime prove in versi di chi è nato ben dopo il 1970. Il Cetonaverde Poesia, sul fronte giovani, è forse il riconoscimento nazionale più prestigioso per l'altissimo livello dei giurati. Anche Trieste si dedica con generosità a scoprire e a far emergere nuovi talenti poetici, un esempio è il Concorso internazionale di poesia Castello di Duino, che si svolge sotto l'alto patronato dell'Unesco e investe energie proprio sui giovanissimi di tutto il mondo.
Caratteristica del premio infatti, voluto da Gabriella Valera in collaborazione con il principe Carlo Alessandro della Torre e Tasso e il sostegno di Regione, Provincia, Comune di Trieste e Comuni della Provincia, è la sua internazionalità.
Anche quest'anno sono ben 1200 i dattiloscritti giunti da tutta Italia e da altri 90 Paesi. Le premiazioni avverranno oggi, alle 16.30 nella Sala conferenze del Castello di Duino. Alle 10 invece, nell'aula magna della Scuola Superiore di Lingue, si terrà l'incontro sul tema poesia e scienza con gli studiosi della Third World Academy of Sciences e dell'International Centre of Theoretical Phisic.
Vincitore è risultato il bosniaco Radomir Mitric, classe 1981, già assistente alla cattedra di Lingua e letteratura serba dell'Università di Banja Luka. Il secondo premio è andato alla romana Michela Monferrini che lo condivide con Tan Yi-Ling di Singapore, seguite dalla cinese Jinping Chen. Medaglia d'argento della presidenza della Repubblica a Guelord Bahati Mbaenda (Congo), Targa del Centro Unesco di Trieste al cinese Yang Fei.
Fra i premiati e segnalati anche Eleonora Mendizza di Trieste e Alfonsina Riccio di Muggia, Maria Chiara Coco di Gorizia e inoltre giovani poeti di Slovenia, Croazia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania, Burundi, Brasile, Cuba, Germania, India, Algeria, Usa, Siria, Egitto. Il premio attribuito ai «progetti scuola» è stato vinto ex aequo dal gruppo coordinato dal docente Giulio Micheli del Liceo psicopedagogico «Carducci» di Trieste, che lo condivide con una scuola di Varese e una di Verona.
Mary B. Tolusso