Trieste a caccia delle final four

PALLAMANO SERIE A1TRIESTE Pallamano Trieste a caccia delle final four di Coppa Italia.Da stasera, sul parquet di via dei Laghetti a Bressanone, la formazione allenata da Piero Sivini si rimette in gioco dopo il doppio successo conquistato a Chiarbola nella prima giornata del suo concentramento.
Trieste a punteggio pieno, dunque, ma chiamata a confermarsi contro due avversarie vogliose di riscatto e desiderose di rimettersi in corsa per centrare quel primo posto che dà diritto a giocarsi l'edizione 2005 della manifestazione nelle finali in programma a Merano sabato 26 e domenica 27 febbraio. Il programma di questa seconda giornata vede questa sera in campo i padroni di casa della Forst opposti alla Clai Imola. Domani, alle 16.30, Trieste affronterà la formazione emiliana allenata da Tassinari, domenica mattina gran chiusura con i biancorossi opposti agli altoatesini padroni di casa (entrambe le gare saranno arbitrate dalla coppia Alperan e Scevola). Una seconda giornata che dovrà confermare le ottime indicazioni mostrate dalla compagine biancorossa nello scorso weekend.
Una squadra priva di alcuni punti di riferimento importanti ma che dalla panchina, attingendo a piene mani alla sua linea verde, è riuscita a centrare risultati importanti mettendo in mostra un gioco piacevole oltre che efficace. È piaciuto Michele Skatar, bravo a ripagare Sivini della fiducia accordatagli e a sostituire degnamente l'infortunato Marco Lo Duca, ha colpito anche la sicurezza con cui Tin Tokic ha tenuto il campo sia in attacco sia in difesa non facendo rimpiangere l'assenza pesante di un elemento chiave come Damir Opalic. Le incognite, circa la formazione che Piero Sivini potrà schierare nella due giorni altoatesina, riguardano proprio le condizioni dei due assenti nella parentesi di Chiarbola.
Quasi certo il rientro di Lo Duca, che ha recuperato bene dalla frattura al setto nasale rimediata in amichevole contro Sezana, da valutare la posizione di Opalic che continua a soffrire per la lussazione all'indice della mano destra. Un infortunio che si è riacutizzato proprio nei minuti iniziali della gara giocata venerdì scorso contro la Forst e che non permette allo staff medico della società di sciogliere le riserve circa il suo possibile impiego nella gara di domani contro Imola.
Programma del girone A (si gioca a Bologna): oggi Bologna-Gaeta, domani Gaeta-Conversano, domenica Bologna-Conversano. Classifica: Conversano 4, Bologna 2, Gaeta 0. Girone B (a Bressanone): oggi Forst Bressanone-Clai Imola, domani Pallamano Trieste-Clai Imola, domenica Forst Bressanone-Pallamano Trieste. Classifica: Pallamano Trieste 4, Forst Bressanone 2, Clai Imola 0. Girone C (a Sassari): oggi Terra Sarda Sassari-Enna, domani Enna-Torggler Group Merano, domenica Terra Sarda Sassari-Torggler Group Merano. Classifica: Torggler Group Merano 4, Terra Sarda Sassari 2, Enna 0. Girone D (a Rubiera): oggi Gammadue Secchia-Alpi Prato, domani Alpi Prato-Ascoli, domenica Gammadue Secchia-Ascoli. Classifica: Gammadue Secchia 4, Alpi Prato 2, Ascoli 0.
Lorenzo Gatto