CASTIGLIONE DELLE STIVIEREFranco Nodari, ex imprenditore e volto storico di Forza Italia, è stato confermato per il 3° mandato consecutivo alla guida di Indecast, multiutility del Comune di Castiglione. Il decreto di nomina del sindaco Enrico Volpi è arrivato ieri. «Rinnoviamo la fiducia a Nodar...
MANTOVAPer un'incredibile coincidenza trascorre un secolo esatto tra il primo e l'ultimo Pro Vercelli-Mantova giocatosi nella città piemontese. È il 18 dicembre 1921, il campionato è quello di Prima divisione della Confederazione Calcistica Italiana, all'indomani della scissione della Figc. L'Ac...
PONTI SUL MINCIOSabato lo stabilimento delle ex Cucine Componibili Salandini ha ospitato l'ex ministro della giustizia Roberto Castelli, il dottor Massimo Polledri e la professoressa Francesca Losi, relatori del convegno L'autonomia lombarda che vogliamo. Scuola, sanità, infrastrutture organizza...
Sabato alle ex Cucine Componibili Salandini di Ponti sul Mincio (strada Monzambano 9) dalle 10 alle 12 si svolgerà l'incontro pubblico L'autonomia lombarda che vogliamo. Scuola, sanità, infrastrutture tenuto da Roberto Castelli. Lo storico esponente della Lega Nord, già ministro della giustizia ...
SUZZARA Lutto nel mondo politico suzzarese. Dopo lunga malattia si è spento Massimo Barbi, 72 anni, ex consigliere comunale e primo rappresentante della Lega Nord ad essere eletto alle elezioni amministrative del 1999 che portarono Anna Bonini alla carica di sindaco. I funerali si svolgono doman...
porto mantovano "No" ai condoni, "sì" convinto alla lotta all'evasione. È la linea del Comune di Porto Mantovano, che grazie anche al lavoro fatto dagli uffici sulle banche dati dei propri cittadini contribuenti è riuscito, nel 2022, a recuperare circa 40mila euro in più di gettito Imu rispetto ...
Francesco MoscatelliINVIATO A BERGAMO«Ha comprato una fetta di formaggio Branzi? Ha fatto bene, è squisito. Pure meglio dello Strachitunt». Le 11 di mercoledì mattina. La signora Laura Rocca e il marito salutano Letizia Moratti davanti al bancone dei latticini del mercato settimanale. La candida...
video Marcia indietro sul pos? Il Pnrr si può rinegoziare? E ancora: il ponte sullo stretto si fa o è solo propaganda? Insomma, cosa c'è scritto nelle carte della premier, che intanto vede la sua manovra bocciata da Bankitalia. E poi il Partito democratico. Succede tutto nel weekend: sabato si candida Bonaccini, domenica Schlein, in contemporanea o quasi con l'assemblea di Italia Viva di Renzi. I tempi del congresso sono troppo lunghi? Riusciranno a chiudere la partita in tempo per le regionali? Ne parliamo oggi a Metropolis con il candidato del Pd-Terzo Polo alla regione Lazio, Alessio D'Amato, e con l'economista Roberto Perotti. Si collegano con noi anche l'ex ministro della Lega Nord Roberto Castelli e la leader di Europa Emma Bonino. In chiusura, va in scena il comico romano Max Paiella. Da Montecitorio c'è Gabriele Rizzardi. Con un servizio dal Monk di Roma di Giulio Ucciero e uno da Genova di Matteo Macor. In studio il direttore di Repubblica Maurizio Molinari Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Francesco MoscatelliINVIATO A VARESE «Grazie Bobo». Nel giorno del funerale di Stato dell'ex ministro dell'Interno ed ex segretario della Lega Nord Roberto Maroni questa frase la pronunciano tutti: i rappresentanti delle istituzioni che sfilano nella navata della basilica di San Vittore, i milit...
video Funerali di Stato per l'ex ministro dell'Interno ed ex presidente della regione Lombardia Roberto Maroni, primo segretario della Lega Nord dopo Umberto Bossi. Erano presenti il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, la premier, Giorgia Meloni, il vice presidente del Senato, Gian Marco Centinaio, il ministro degli esteri Antonio Tajani, il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti e il segretario della Lega, Matteo Salvini. Meloni è stata accolta con un applauso al suo arrivo in basilica e ha partecipato al funerale visibilmente commossa. "Era una persona capace di grande concretezza e visione. Una delle persone che ho conosciuto che più sapevano fare gioco di squadra. Ne ho un ricordo straordinario. Tra l'altro ci sentivamo. Penso che l 'Italia sia stata fortunata a poter contare su una persona così". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni uscendo dalla Basilica di San Vittore a Varese. L'ARTICOLO Funerali di Roberto Maroni, a Varese anche Giorgia Meloni: "L'Italia fortunata a poter contare su di lui" di Daniele Alberti
Il personaggioFrancesco Moscatelli / MILANOPer due volte ministro dell'Interno (nel 1994 e nel 2008- 2011), e primo politico non targato Dc a svolgere quel ruolo nella storia repubblicana, titolare del Welfare dal 2001 (quando venne assassinato il consulente del ministero Marco Biagi), governato...
La Lega per Salvini premier si avvicina al primo congresso provinciale. «Dopo due anni di commissariamento e dopo aver terminato la parte burocratica della chiusura della Lega nord - spiega Antonio Carra - è giunto il momento di eleggere i nuovi vertici con un congresso. Non è ancora stato convo...
SABBIONETAStefano Bruno Galli, assessore all'Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, arriva domani nella Città Ideale per presentare il suo libro dal titolo 'Manifesto dell'autonomia'. L'appuntamento è per le 21 nell'aula magna di Palazzo Forti in via dell'Accademia. Saranno presenti all'in...
video Seconda fiducia per il governo Meloni, questa volta al Senato. Mentre l'attesa per il discorso serale di Berlusconi sale, in centro a Roma spuntano due volti noti. Prima Beppe Grillo, che convoca i parlamentari 5s: "Spero il governo duri a lungo". Poi l'ex Lega Nord Mario Borghezio, che capitava di lì: "Le nostre idee stanno vincendo". Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Cinzia Comandè Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Alla fine, nell'Alto Mantovano, qualcuno ha parlato di Bibbiano. Per la precisione l'avvocato Emanuele Fusi, saggista che, di recente, ha dato alle stampe il libro "La sinistra degli orchi". Un evento che, nel corso della settimana, aveva suscitato dibattito fra gli esponenti delle forze politic...
MEDOLE Questa sera alle 21 il teatro comunale ospiterà la presentazione del libro di Emanuele Fusi dal titolo "La sinistra degli orchi", evento patrocinato dal comune e che ha sollevato dibattito in settimana. «Sinceramente fatico a comprendere questa paura della sinistra di discutere idee che n...
Tornano a farsi sentire i militanti della Lega Nord che non hanno mai voluto far parte della Lega per Salvini premier, dato che hanno sempre contestato la linea politica dell'attuale segretario e anche di Umberto Bossi «che ci aveva regalato qualcosa di grande, poi sono stati fatti degli errori ...
article In Brianza in cento raccolgono l’appello dell’ex deputato ed ex assessore regionale: pronti per qualcosa di nuovo ma senza Umberto Bossi
il casoFrancesco Moscatelli / MilanoGrande è la confusione (apparente) sotto il cielo leghista. Mentre Matteo Salvini è impegnato a massimizzare il peso dei suoi 95 parlamentari all'interno della maggioranza di centrodestra e ha convocato per oggi un altro consiglio federale, dentro e accanto al...
article Primo appuntamento in Brianza il 15 ottobre: «Finisce l’equivoco Salvini»