Senza Titolo

Fabrizio GoriaSono sempre di più le nubi che si addensano sull'economia italiana. Dopo i moniti di Commissione Ue, Banca d'Italia e Fondo monetario internazionale ora è Confindustria a rimarcare come l'attività domestica stia crescendo a ritmi più moderati nel secondo trimestre. A trainare sono ...

Lagarde: «Inflazione troppo alta»

il casoFrancesco Spini INVIATO A FIRENZETra banche europee «robuste» e inflazione «ancora troppo alta», le domande di questi 400 ragazzi accorsi a Firenze da mezza Europa per l'occasione rara di incontrare vis-a-vis la presidente della Bce, a volte, sono talmente tecniche da stupire perfino lei,...

Senza Titolo

Non basta dirsi fermamente atlantisti. Non basta la scelta decisa a favore dell'Ucraina. Ha bisogno di superare altri esami, Giorgia Meloni, se vuole sedere da protagonista al tavolo dei Grandi d'Europa. Lo dicono i risultati dell'ultimo vertice dell'Unione, niente affatto esaltanti.Sotto esame ...

Senza Titolo

I tassi di interesse devono salire, e molto, avevano insistito per anni le banche tedesche, premendo sulla Bce di continuo, grazie anche all'appoggio di una stampa economica compiacente. Per uno strano contrappasso ora con il rialzo incontra difficoltà sui mercati la più grande azienda di credit...

Quanto Qatar c'è in Europa e in Italia

Basta un attimo a perdere stima e reputazione, ma occorrono decenni per riconquistarla. E non è affatto detto che ci si riesca. Be', il ciclone Qatargate sta producendo danni immensi all'Italia, paese fondatore dell'Europa e ora bollato di "italjan job"; a una certa sinistra provinciale, spregiu...

Energia, le banche vanno in allarme

il casoFabrizio GoriaLa volatilità del mercato dell'energia spaventa le banche europee. L'esposizione complessiva verso i derivati sottoscritti dalle utility di luce e gas è di 350 miliardi di euro, secondo Andrea Enria, numero uno dell'organismo di sorveglianza della Banca centrale europea (Bce...

Senza Titolo

«Uno degli strumenti utilizzati per sopravvivere, dopo secoli di storia, fu Santorini». Lo si legge nelle oltre 1.500 pagine di motivazioni con cui la Corte d'Appello di Milano ha assolto tutti gli imputati per la vicenda Mps, tra cui gli ex vertici della banca Antonio Vigni e Giuseppe Mussari e...

Senza Titolo

il casoFabrizio GoriaL'Italia è al centro delle scommesse al ribasso dei fondi d'investimento internazionali. Come mai dal 2008. A rivelarlo è stato il quotidiano britannico Financial Times, che ha mappato gli attuali 39 miliardi di dollari di posizioni ribassiste dei fondi hedge. Preoccupano le...

La corsa dello spread tocca quota 212

il casoGiuliano BalestreriLa paura fa 212. A tanto è arrivato lo spread tra titoli di Stato italiani a 10 anni e gli omologhi tedeschi, Bund. Un aumento del 40% da inizio anno, ma soprattutto una corsa di 100 punti base negli ultimi dodici mesi. Tradotto con il debito al 154% del Pil, un crescit...

Senza Titolo

Il retroscenaGianluca Paolucci«Credo che come Paese in questo momento dobbiamo continuare a sostenere l'indebolimento di Vladimir Putin. Se continua così condanna il suo popolo alla morte economica e quel popolo lo abbandonerà». Mentre il ministro degli Esteri Luigi Di Maio - in una intervista a...

Senza Titolo

ROMA Il bond Sure, primo esempio di obbligazioni della Ue per finanziare le misure di sostegno alle economie piegate dal covid, sbanca. La domanda degli investitori, pieni di liquidità da impiegare e alla ricerca di alternative rispetto al rifugio sicuro, ma poco remunerativo, rappresentato da...

Senza Titolo

Gianluca Paolucci Alessandro Profumo e Fabrizio Viola condannati a sei anni per i bilanci di Mps. Più l'interdizione per 5 anni dai pubblici uffici e 2 anni dagli incarichi aziendali. La sentenza di primo grado del tribunale di Milano arriva a sorpresa, nel pomeriggio, dopo che la procura avev...