RomaUn occhio ai dati dell'affluenza e uno al cielo. Il Movimento Cinque Stelle vive l'ottimismo di chi sa di poter essere la grande sorpresa di questa tornata elettorale e lo sconforto che prende alla gola di fronte a una giornata di nubifragi al Sud. Il suo fortino elettorale, quello che deve ...
video Sapevano della rimonta e, forse, dopo i primi exit-poll si aspettavano anche qualcosa in più. Ma il 15% dei voti ai pentastellati pareva impossibile all'inizio di questa campagna elettorale. E, invece, il risultato è arrivato. Bocche cucite da parte dei big del partito - presenti, fra gli altri, il presidente della Camera Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi e Alfonso Bonafede - fino all'arrivo dell'ex-premier Giuseppe Conte. Alle prime proiezioni, però, il clima si scioglie. Bonafede e Taverna si abbracciano, mentre Rocco Casalino accenna a un ballo di festeggiamento. Alla fine il presidente Giuseppe Conte parla alla stampa dopo aver ascoltato le parole di Meloni. E se da un lato imputa al Pd la scarsa competitività dell'offerta alternativa al centrodestra unito, dall'altro mette in guardia sul reddito di cittadinanza e sulla possibilità che sia rivisto, se non cancellato, dalla nuova maggioranza: "Chi tocca il reddito toccherà una barriera insuperabile e dovrà fare i conti con noi". Video di Andrea Lattanzi
Ilario Lombardo / ROMAVisto che ha fatto suo il metodo bersaniano delle metafore - «occhi di tigre», «le tinte forti di Van Gogh» - si potrebbe dire che per il segretario del Pd Enrico Letta Roberto Fico è il pesce grosso, il marlin che il vecchio di Ernest Hemingway insegue nel mare aperto. Let...
Alta tensione nel Movimento 5 stelle sulle deroghe ai mandati. Per Beppe Grillo il limite è un muro da non abbattere, è «la luce in fondo alle tenebre», come ha detto nei giorni scorsi, facendo intendere chiaramente di non condividere neanche la manciata di eccezioni al vaglio di Giuseppe Conte,...
il retroscenaFederico Capurso / RomaChissà se Giuseppe Conte ricorda l'ultima volta che ha sorriso con soddisfazione per l'esito di un evento politico. Saranno passate settimane, forse mesi. Invece ieri, ascoltando la conferenza stampa di Mario Draghi, di colpo ha avvertito una bella sensazione:...
il casoFederico Capurso / RomaLa riunione di Beppe Grillo con i deputati del Movimento 5 stelle, a Montecitorio, assomiglia molto a una seduta di terapia di gruppo. I cellulari lasciati in un'urna fuori dalla stanza, tutti i partecipanti seduti in cerchio, e prima che ognuno, a turno, prenda la ...
Niccolò Carratelli / Roma Due mandati devono bastare. Nel pieno dello scontro tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, Beppe Grillo tende la mano all'ex premier e prova a blindare la regola che agita i sonni dei parlamentari 5 stelle. In un articolo pubblicato sul suo blog, intitolato "Il Supremo mi ...
Assedio a Vito Petrocelli. Tutti, o quasi, attaccano il senatore del Movimento Cinquestelle, presidente della commissione Esteri, reo di aver votato contro la risoluzione bipartisan che impegna il governo a inviare armi all'Ucraina. La sua scelta fa infuriare la maggioranza, che ne chiede le dim...
il retroscenaFederico Capurso / romaLa soluzione era sotto gli occhi di tutti, da sempre, ma Vito Crimi, l'ex capo politico reggente dei Cinque stelle, non se ne era accorto. Un documento, il regolamento del 2018, avrebbe reso possibile «la presentazione immediata di una istanza di revoca della ...
il retroscenaFederico Capurso / RomaEx presidente del Movimento 5 Stelle: deve suonare strano anche a Giuseppe Conte, eppure è così, almeno per il momento. Dopo sei mesi e un giorno di leadership, l'avvocato si ritrova all'improvviso senza più scettro né trono, per mano di un tribunale. Lui rive...
l'intervistaFederico Capurso / ROMAUn altro scontro all'interno della maggioranza. L'ennesimo di queste settimane. Pd, Leu e il Movimento 5 stelle da una parte, il centrodestra e Italia viva dall'altra. Ma le fibrillazioni emerse intorno al contributo di solidarietà per alleggerire le bollette -...
video Incontro a Marina di Bibbona, in provincia di Livorno, tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Il 'padre' del M5S e l'ex premier sono stati a pranzo insieme in un locale della località di mare dove il comico possiede Villa Corallina, il ristorante il Bolognese da Sauro. Presente anche Pietro Dettori ("è andata bene". è stato il suo commento), ex socio di Rousseau e nello staff di Luigi Di Maio. Grillo e Conte, accompagnati solo dagli uomini della scorta oltre a Dettori come detto, si sono presentati alle 14.30. Hanno ordinato un antipasto di pesce e una spigola al forno con verdure, conversando tra loro in un clima molto cordiale. Alle 16 erano sempre al tavolo, in attesa del dolce preparato da Celeste, figlia del proprietario. Si trattava di un appuntamento fondamentale per dare il via al nuovo corso del M5S dopo l'annuncio dell'accordo trovato tra i due, comunicato da Vito Crimi ai parlamentari in assemblea domenica scorsa.di Valeria Strambi
Federico Capurso / romaLa stagione di Giuseppe Conte alla guida del Movimento non è ancora iniziata, ma l'ex premier deve già correre. Davanti a sé ha meno di tre settimane di tempo per ottenere il via libera al nuovo Statuto, essere incoronato Presidente e presentare la Carta dei valori e dei p...
Federico Capurso / RomaNel momento più difficile del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte e Beppe Grillo annunciano, con un comunicato letto dal reggente Vito Crimi di fronte all'assemblea dei deputati e senatori M5S, di aver trovato un accordo sullo Statuto. E per un momento, ma solo per un momen...
il retroscenaIlario Lombardo / romaBeppe Grillo come Berlusconi. È un accostamento da incubo che nessuno, nel M5S, si sarebbe mai sognato di fare. E invece è successo, ieri, dopo aver saputo della telefonata del premier Mario Draghi al comico genovese. Telefonata che ha preceduto quelle di Grill...
Federico Capurso / RomaPer il Movimento 5 stelle non è più una questione di «responsabilità». Si sentono umiliati, di fronte all'ok dato in Consiglio dei ministri alla riforma della giustizia firmata dalla Guardasigilli Marta Cartabia, con lo smantellamento della legge Bonafede sulla prescrizion...
il casoFederico Capurso Ilario LombardoÈ un'altra giornata sulle montagne russe per Giuseppe Conte, Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle. Tutto dall'alba al tramonto. Il tempo di sconvolgere piani e prospettive politiche che fino a un attimo prima venivano considerati definitivi. Conte vuole par...
Federico Capurso / romaÈ quasi sera. I parlamentari del Movimento 5 stelle, alla ricerca di una bussola nello scontro che rischia di portarli alla scissione, si riuniranno a breve in assemblea. I deputati si stanno dirigendo alla spicciolata verso l'aula dei gruppi di Montecitorio e i senatori i...
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAIn Italia i partiti nascono e muoiono tra gli sportelli aperti di un'automobile. Silvio Berlusconi creò il Popolo delle Libertà su un predellino a Milano e così fa Giuseppe Conte, offrendosi alle telecamere sotto casa, prima di entrare in macchina: «Abbiamo cos...
il retroscenaIlario Lombardo / RomaSi prende un paio di ore Giuseppe Conte per rispondere a Beppe Grillo, giusto per scegliere le parole adatte e il messaggio più efficace da consegnare ai collaboratori: «Ha fatto la sua scelta: di fare il padre padrone della sua creatura». È la prova secondo l'...