Nicola CorradiniRiparte da Valletta Valsecchi il piano asfalti del Comune, che prevede per le prossime settimane altri cantieri per la riqualificazione, non solo delle strade, ma anche dei marciapiedi. Gli operai dell'impresa Casa Santo di Verona, a cui era stata affidata la realizzazione del pi...
Rivitalizzare i quartieri mettendo al centro le scuole. È il cuore del progetto presentato dal Comune e che la Regione ha finanziato con 15,3 milioni di euro. «Mantova - dice il governatore Attilio Fontana, che si è candidato per il secondo mandato - è tra le 14 città lombarde selezionate attrav...
Nicola CorradiniNelle pieghe degli avanzi di bilancio del 2022, l'assessorato ai lavori pubblici è riuscito a ricavare gli 80mila euro necessari per riqualificare un tratto della ciclabile che dal Vasarone (zona porta Mulina alle spalle del chiosco La Zanzara) si spinge verso Belfiore. È la pist...
Musica, intrattenimento e tanto divertimento. È stato un pomeriggio trascorso in buona compagnia quello del giorno dell'anti vigilia di Natale al Teatro Ariston di città. Alla festa di Natale per gli anziani organizzata da alcune associazioni di volontariato locale, il Club delle tre età, l'Univ...
Oggi dalle 15 alle 17.30 al Teatro Ariston è in programma la Festa di Natale per gli anziani organizzata da associazioni di volontariato locale, Club delle Tre Età, Università della Terza Età, Auser, Centro Aperto, Associazione Borgo Angeli e centro sociale Valletta Valsecchi, con il contributo ...
La chiesa di Santa Maria del Gradaro, tra Valletta Valsecchi e l'Anconetta, è tornata accogliente come è sempre stata. L'acqua piovana che si infiltrava dal tetto e minacciava affreschi e fedeli sottostanti è ormai solo un triste ricordo; i lavori per sistemare e consolidare la copertura sono te...
«Illuminiamo Valletta Valsecchi per augurare serenità e speranza». Con questo obiettivo gli alunni dell'elementare don Mazzolari, con insegnanti e genitori, hanno percorso le vie del quartiere con delle lanterne. Presenti la preside Patrizia Di Mauro e l'assessore Serena Pedrazzoli.
Giancarlo OlianiElena Scaini, 53 anni, finita a processo con l'accusa di aver ucciso a coltellate il marito Stefano Giaron, 51 anni, e aver più volte infierito sulla suocera ottantenne Lina Graziati con la stessa arma, lo scorso anno era stata condannata in primo grado dalla corte d'assise di Ma...
Porta CereseBisogna trovaresoluzioni alternativeIl sotto-passo di P.ta Cerese. Martedì 29 novembre è stata consegnata al sindaco di Mantova una petizione, sottoscritta in pochi giorni da 251 cittadini mantovani, affinché venga ricercata una soluzione alternativa a quella individuata nel Progetto...
La famiglia del musicista Roberto Fabiano, di cui si terranno oggi alle 11 i funerali nella chiesa del Gradaro, pianterà un albero in suo ricordo. La cerimonia avverrà nell'oasi urbana di Valletta Valsecchi. Chi desiderasse intervenire può scrivere una email all'indirizzo: alberoby@yahoo.com. Ro...
Tagliate le robinie che costituivano il bosco sovrastante, estirpata l'edera che s'arrampicava da sotto, ecco apparire la Rondella del Gradaro. Così coperta della vegetazione e nascosta dalla scarpata della fine di via Allende e dell'imbocco di via Miglioli, la torre cilindrica cinquecentesca è ...
Azione odiosa nella oasi urbana di Valletta Valsecchi (l'ex Campino, in via Torelli) contro il parco giochi fai da te realizzato dai bambini durante il Festivaletteratura assieme ai creativi, artisti e designer berlinesi Sebastian Bagge e Julio Rölle. Le strutture di legno, carta e stoffa sono s...
article Le strutture di legno, carta e stoffa sono state distrutte e sbattute a terra
article Mantova, primo incontro con i tecnici di Rfi e Comune. Il 19 aprile l’assemblea pubblica per l’illustrazione del progetto dei sottopassi in via Parma
Sa.Mor.
Barriere fonoassorbenti, interventi per ridurre lo smog prodotto dal traffico e per evitare allagamenti in una zona abitata che sta sopra un terreno paludoso. Soprattutto quello che non si farà mai: un cambio di tracciato e la realizzazione di una bretella che dal rondò di via Donati tagli il Mi...
article Barriere fonoassorbenti, interventi per ridurre lo smog prodotto dal traffico e per evitare allagamenti in una zona abitata che sta sopra un terreno paludoso. Soprattutto quello che non si farà mai: un cambio di tracciato e la realizzazione di una bretella che dal rondò di via Donati tagli il Mig...
Sa.Mor.
Oggi si corre per le vie della città la Mantova Half Marathon, organizzata da Uisp e Quisport in collaborazione con il Comune. Previsti disagi per gli automobilisti e i residenti visto che saranno chiuse molte strade. Disagi iniziati già ieri con il divieto di parcheggio scattato alle 13 in molt...
article Partenza dal ponte di San Giorgio e arrivo in piazza Sordello: ecco il percorso e le chiusure al traffico
In attesa dei due maxi-cantieri in partenza lunedì, e delle relative ripercussioni sul traffico (vedi articolo principale), domenica la città sarà attraversata dalla Mantova Half Marathon 2022, organizzata da Uisp e Quisport in collaborazione con il Comune. La partenza è fissata per le 9 e lungo...
Il Comune, come annunciato dalla Gazzetta nei giorni scorsi, ha attivato una misura straordinaria per far fronte al caro-bollette: un fondo di 300mila euro per contributi ad anziani soli o famiglie di over 65. Sono previsti inoltre aiuti a famiglie con reddito compreso tra i 12mila euro e oltre ...