La novità è nella struttura stessa del discorso, tutto valoriale ed emotivo, molto "di sinistra". Che dà l'idea di una certa freschezza rispetto a un partito ossificato negli anni e logorato dal governismo fino a smarrire la propria identità. Il Pd di Elly Schlein è un'altra cosa rispetto all'id...
la giornataCarlo Bertini / ROMATutto si conclude bene sul proscenio, all'insegna della massima unità, almeno a parole; meno bene dietro le quinte, dove restano nodi da sciogliere, che richiederanno un incontro risolutivo a metà settimana tra i due protagonisti: all'Assemblea Nazionale intanto St...
il personaggioFrancesca Schianchi / ROMA«Elly, saluta il circolo di Vigevano». «Segretaria, un saluto al Pd di Lodi». L'Assemblea nazionale è appena terminata, sotto al palco è una selva di cellulari che brillano: chi chiede un selfie, chi un saluto a casa. La segretaria appena proclamata è là s...
video Braccia alzate al cielo dal segretario uscente Enrico Letta da una parte e dallo sfidante battuto Stefano Bonaccini dall'altra. Così la neosegretaria del PD Elly Schlein ha ricevuto l'investitura dall'assemblea dem riunita alla Nuvola di Fuksas a Roma, che ha risposto con un lungo applauso che ha saluto la nuova guida del partito.di F. Giovannetti e L. PellegriniVideo Assemble PD
la giornataCarlo Bertini / ROMAAlla fine l'accordo tra vincitrice e vinto c'è: Elly Schlein domani proporrà all'Assemblea Nazionale del Pd di eleggere presidente Stefano Bonaccini, che nella videocall tra i due ieri sera - «due ore di confronto franco e costruttivo», dicono - ha accettato «volen...
Francesco GrignettiGiuseppe LegatoL'ennesimo arriva al mattino. I familiari dei naufraghi che da giorni stazionano a Crotone per piangere i loro cari, costretti a bivaccare al palazzetto dello Sport dove sono allineate decine di bare, scoprono all'improvviso che si sta per sbaraccare tutto e man...
I fenomeni migratoriIbridazione culturale?Costante nella storiaLa grande cultura, che è quella a cui è dato di elevarsi anche agli stessi galoppini ideologici, i Ricolfi, i Rampini, o i Caracciolo, sempre che non radicalizzino i risvolti negativi immediati dei fenomeni storici in corso, di certo...
il casoCarlo Bertini / RomaEd ora il primo problema di Elly Schlein si chiama Stefano Bonaccini. Il suo rivale alle primarie. «Ora occa a lei tenere unito il partito, io sono a disposizione perché è quello che si aspettano gli iscritti del Pd», chiarisce il governatore: facendo capire, senza dir...
il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Andiamo a mangiare un panino? Ho il vuoto nella pancia». Sono le 16 e Elly Schlein ha passato le ultime ore in Transatlantico a stringere mani, ricevere abbracci e rispondere «Viva il lupo». Che i lupi siano già dietro l'angolo pronti ad attaccare, lo sa bene. «Li...
Alessandro Di Matteo / ROMAIl colpo è stato duro, soprattutto perché fino a ieri nessuno dalle parti di Stefano Bonaccini se lo aspettava. Come dice Alessandro Alfieri, coordinatore della mozione e portavoce di Base riformista, la corrente di Lorenzo Guerini, «in Lombardia avevamo colto l'entusi...
La rivoluzione di Elly Schlein parte dalla nuova squadra e dal popolo delle primarie, quello che le ha permesso di vincere nonostante il voto dei circoli fosse stato favorevole all'avversario, Stefano Bonaccini. Un inedito nella storia del Pd. La sfida, ora che è segretaria, è tenere unito il pa...
Sandro MortariUnità e condivisione. Sono le parole d'ordine nel Pd all'indomani delle primarie che hanno portato alla segreteria nazionale Elly Schlein e costretto Stefano Bonaccini, il favorito, a leccarsi le ferite. Anche nel Mantovano il risultato è stato favorevole a Schlein (contraddicendo ...
video "Sono i suoi valori e sono quelli in cui mi rispecchio". Una giovane mamma, fuori dal seggio del bar di via Gluck a Milano, spiega così la sua scelta di votare per Elly Schlein alle primarie del Pd. E, come lei, sono stati moltissimi i milanesi che hanno scelto la deputata a dispetto del governatore emiliano Stefano Bonaccini, per qualcuno "troppo spostato verso Renzi". Abbiamo girato quattro seggi, riscontrando una maggioranza schiacciante per Schlein. "L'ho scelta perché spero dia una linea più di sinistra al partito. Abbiamo toccato il fondo, speriamo di non dover iniziare a scavare", dice invece un uomo fuori dal seggio dell'Ostello Bello vicino alla stazione centrale. In zona Lorenteggio, invece, al seggio allestito dentro una parrucchiera, la titolare è perentoria: "Serve una donna. Le consiglierei un taglio più grintoso però. La aspetto quando vuole". Il leitmotiv, infine, non cambia neanche al centralissimo circolo Pd Asiani: "Fino ad ora ad esprimere un leader donna è stata la destra. Adesso è il momento di cambiare, anche a sinistra".Di Andrea Lattanzi
Oggi gli iscritti al Pd e i simpatizzanti sono chiamati alle urne per scegliere il nuovo segretario nazionale del partito. In corsa Stefano Bonaccini, il più votato dagli iscritti, ed Elly Schlein, seconda classificata. Si voterà in 48 seggi sparsi per la provincia dalle 8 alle 20, ma in qualche...
Domani è il giorno decisivo per il Pd, che sceglierà il proprio segretario nazionale attraverso le primarie aperte anche ai non iscritti al partito. Come noto, in campo sono rimasti due sfidanti (scelti dagli iscritti che hanno votato alle primarie loro riservate domenica scorsa): Stefano Bonacc...
Le primarie del Pd/1Perché sosteniamoStefano BonacciniAlle primarie per eleggere il segretario del Pd di domani sosterremo con convinzione Stefano Bonaccini. Pensiamo che Stefano sia la persona più credibile, preparata e pronta per rilanciare lo spirito con cui è nato il Partito Democratico. Abb...
La protestaDal Poma alla Rsaanziani lasciati soliLettera di sconforto e di denuncia di una situazione allarmante. La mia mamma ottantasettenne è stata ricoverata al Carlo Poma lo scorso 11 febbraio 2023 dopo aver avuto una diagnosi di polmonite destra e scompenso cardiaco. È stata accolta nel pr...
video Il pestaggio dei ragazzi davanti a un liceo di Firenze diventa il caso del giorno. Il ministro Valditara se la prende con la preside che ha scritto ai suoi ragazzi sul fascismo ("cominciato con un pestaggio sul marciapiede") e citando Gramsci ("odio gli indifferenti"). Gli studenti difendono la dirigente. Meno due giorni alle Primarie più incerte della storia del Pd. Oggi sono con noi, in ordine di scaletta, il sindaco di Firenze Dario Nardella; Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo in ticket con Stefano Bonaccini per la segreteria del Pd; Federico Mollicone, deputato FdI e presidente della commissione Cultura. Poi Martina Carone, di YouTrend; lo scrittore Carlo Lucarelli e il vicepresidente del Senato di FI Maurizio Gasparri. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. Con un servizio di Giulio Schoen da Firenze e i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Carlo Bonini e Laura Pertici. Nella seconda parte della serata, come ogni giovedì, Metropolis Extra: Giulia Santerini incontra il Premio Nobel Giorgio Parisi. Si parla di Einstein Telescope e problemi complessi, ma anche del timore di una escalation nucleare e della manutenzione del pianeta che lasceremo ai nostri figli.
video Inizia da Genova il tour nelle grandi città di Stefano Bonaccini in corsa per la segreteria del Pd. A Metropolis il racconto per immagini di Matteo Macor tra i sostenitori, da quelli di routine agli appassionati che assicurano: "Bonaccini è strutturato a 360 gradi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Sandro MortariDomenica tornano le primarie aperte per scegliere il segretario nazionale del Pd. Anche Mantova parteciperà con i suoi 1.455 iscritti e tutti coloro che, pur non essendo militanti, si riconoscono nei valori e nelle idee del partito democratico. Chi non è tesserato, per votare uno d...