SALVATORE GELSIDopo la venere di Milo, c'è lei Salvatrice Elena Greco, cioè Sandra o "Sandrocchia" - come la chiamava Federico Fellini - Milo. A 15 anni il primo marito, il marchese Cesare Rodighiero, un matrimonio durato 21 giorni. A 22 anni già "maggiorata" per le forme prorompenti ma con una ...
DANTE di Pupi Avati, con Sergio Castellitto, Enrico Lo Verso. Italia 2022. Nel 1350 Giovanni Boccaccio assunse l'incombenza di recarsi da Firenze a Ravenna, con i fiorini d'oro destinati alla figlia di Dante, Antonia che aveva preso i voti come suor Beatrice, a titolo di risarcimento per i patim...
il bilancioSi è conclusa ieri, con successo, la XXII edizione degli Incontri del cinema d'essai, per la quattordicesima volta a Mantova. Oltre 500 sono stati gli accreditati alla manifestazione organizzata dalla Fice, Federazione Italiana del Cinema d'Essai, che ha visto nelle sale e al Bibiena ...
Attori, registi, tecnici: il mondo del cinema al teatro Bibiena ieri sera per la cerimonia di premiazione della XXII edizione degli Incontri del Cinema d'Essai che torneranno anche il prossimo anno. Condotta dal giornalista Maurizio Di Rienzo la serata, tra momenti di commozione e divertimento, ...
article Applausi per Pupi Avati e Giuseppe Tornatore. Assegnati i riconoscimenti anche ai registi Giulia Steigerwalt e Ciro De Caro
Paola Cortese
Momento clou oggi alle 19.15 al Bibiena con la cerimonia di consegna dei "Premi Fice", per la XXII edizione del festival che ha preso il via lunedì a Mantova per la quattordicesima volta consecutiva. La manifestazione, promossa dalla Fice, Federazione cinema d'essai, vedrà stasera salire sul pal...
Ha preso il via ieri pomeriggio la XXII edizione degli "Incontri del Cinema d'Essai", a Mantova per la quattordicesima volta consecutiva, promossa dalla Fice, Federazione Italiana Cinema d'Essai. Folto pubblico ma poche code anche perché i cinquecento addetti ai lavori provenienti da tutt'Italia...
article L’attore: «Per me un felice ritorno a Mantova». Kim Rossi Stuart all’anteprima di “Brado”
Paola Cortese
article Anteprima nazionale per il film “Brado”. A seguire la consegna del Premio Fice 2022 a Fabrizio Gifuni. Il 5 ottobre la cerimonia al Bibiena
Paola Cortese
Al via oggi gli "Incontri del Cinema d'Essai", la rassegna promossa dalla Fice, Federazione italiana cinema d'Essai. Si parte con la presenza di Kim Rossi Stuart per la proiezione di "Brado", film di cui è regista e interprete con Barbora Bobulova e Saul Nanni, in anteprima nazionale, ancora "em...
Mantova torna ad essere capitale del cinema d'essai, da lunedì a giovedì, con anteprime, eventi, incontri, anche per il pubblico e le scuole, con una serata di premiazione al Bibiena che accoglierà ospiti come Giuseppe Tornatore, Pupi Avati e Fabrizio Gifuni. È stata presentata la XXII edizione ...
Con due pullman, in 80 sono partiti alle 9.30 dalla breccia di piazza Virgiliana che dà su viale Mincio per il tour di 247 km, una decina di ore, condotto da Luca Scarlini con tappe a Cavriana (Villa Mirra Siliprandi), Villimpenta (Villa Zani ora Casa Furnari e Castello Scaligero per pausa pranz...
Alla fine tutti si sono alzati in piedi, un'ovazione. Ieri pomeriggio, in piazza Castello, Pupi Avati ha parlato del suo film di imminente uscita intitolato "Dante" e del suo romanzo "L'alta fantasia" su Boccaccio che di Dante fu il primo biografo. Nello stesso tempo ha parlato di se stesso, arr...
Bus in partenza da piazza Alberti alle 8.30, rientro alle 20.30: evento 134 (costo 50 euro) con tappe nei luoghi dove nel 1975 fu girato il film di Pasolini "Salò o le 120 giornate di Sodoma", tour a cura di Luca Scarlini con Pupi Avati che fu coautore della sceneggiatura. Alle 10.30 in piazza C...
«So di non aver fatto il film che avrei dovuto: il mio talento e la mia vocazione avrebbero potuto dare di più. Ma l'insoddisfazione è il carburante che mi tiene in vita». Pupi Avati nasce a Bologna il 3 novembre del 1938. Per qualche anno suona come clarinettista in un'orchestra jazz, poi lavor...
Festivaletteratura: partito da ieri il conto alla rovescia per la 26ma edizione con l'apertura della biglietteria da quest'anno solo online. Sono stati il 60 % in più dello scorso anno, oltre la soglia dei 10 mila, i biglietti veduti nella prima giornata, destinata solo ai soci di Filofestival, ...
La fotografia sarà una delle protagoniste di Festivaletteratura con alcuni tra i più prestigiosi esponenti della cultura visuale a livello nazionale e internazionale.Per prepararsi agli eventi che coinvolgeranno questi autori e in attesa di poterli incontrare di persona, domenica 4 settembre all...
article Da Kader Abdolah a Zuzu ecco i protagonisti della 26esima edizione
article Tutto quello che c’è da sapere su Festivaletteratura numero 26, che punta a tornare alla normalità dopo due anni di restrizioni
video Il sindaco di Bologna Matteo Lepore si scusa a nome della città per l'assenza del Comune al funerale dell'attore Gianni Cavina, stigmatizzata dal regista Pupi AvatiLEGGI L'ARTICOLO