Sandro MortariA Mantova non tira una buona aria. A certificarlo è l'ultimo rapporto di Legambiente dal titolo Mal'aria su quello che si respira in 96 capoluoghi italiani. La situazione complessiva è preoccupante e Mantova risulta tra le città al top per l'inquinamento dell'aria, soprattutto per ...
Con la nuova viabilità da ieri è possibile, dal rondò della strada provinciale 30 (via Ferretti), raggiungere le aree produttive in fregio all'Ostigliese. «L'enorme lavoro fatto sulla zona di Valdaro - ha commentato l'assessore all'ambiente e alla pianificazione territoriale Andrea Murari - ha p...
Nicola CorradiniQuattro classi del liceo artistico Giulio Romano continueranno l'anno scolastico nel convento della suore del Gradaro. La decisione di affittare per sei mesi (al costo di diecimila euro) una porzione dello stabile è stata presa dalla Provincia per ovviare all'insufficienza degli ...
Nicola CorradiniPrimi giorni dell'anno con l'aria pulita per Mantova. Le rilevazioni delle centraline di Arpa mostrano, per quanto riguarda la presenza di Pm10, che dal 2 gennaio a ieri le concentrazioni non hanno mai superato la fatidica quota dei 50 microgrammi per metro cubo. Ma non dobbiamo ...
Sandro MortariDopo più di due anni di blocco, tra febbraio e marzo del prossimo anno riprenderanno i lavori a San Nicolò per completare il lotto 2 di Mantova Hub, quello che prevede il recupero dei cinque ex capannoni militari per accogliere le nuove funzioni pensate per rilanciare il comparto c...
Siamo nell'epoca degli skyline, delle foto dai droni, dei panoramic mosaic. Una gioia per gli occhi. Allora, riconoscereste e vi piacerebbe una Mantova aerea con i tetti pieni di tralicci, padelle e specchi? Certo, dei primi ormai ce n'è una selva: sono le irte antenne televisive e telefoniche, ...
«Non comprendo il motivo dei toni polemici del sindaco di Castiglione e consigliere provinciale Enrico Volpi sulla scuola Mantegna. Il Comune di Mantova sta investendo come nessuno in precedenza sulle scuole, sia di competenza comunale che provinciale». Così l'assessore all'urbanistica Andrea Mu...
Sandro MortariGli studenti dell'istituto tecnico, economico e tecnologico Andrea Mantegna dovranno mettersi il cuore in pace. Per adesso non riusciranno a traslocare nella nuova scuola che sta sorgendo a Fiera Catena, nell'ex fabbrica di ceramiche. I lavori sono quasi terminati, «ma c'è il probl...
La vecchia struttura s'indovina ancora dietro la trama del ponteggio e sotto la velatura dei drappi: l'ex biglietteria Apam, di quando piazzale Mondadori era la stazione delle corriere, appare sospesa, quasi confezionata. Già ma in attesa di cosa? La risposta arriva dalla stessa Esselunga, che h...
Nicola CorradiniHanno fatto una petizione per incentivare il Comune ad avviare la riqualificazione di piazza Porta Giulia, già previsto dall'amministrazione ma non ancora finanziato. Ora, però, gli abitanti di Cittadella hanno ottenuto una risposta concreta dall'assessore Andrea Murari, che nei ...
Arrivano altri soldi dalla Regione per colmare il fabbisogno energetico degli edifici comunali. La giunta ha preso atto del decreto regionale Ambiente e Clima nel quale è stato riconosciuto al Comune un contributo di quasi 685mila euro come cofinanziamento per la costruzione di impianti fotovolt...
Nicola Corradini«Le elezioni sono l'occasione per restituire ai cittadini lombardi l'opportunità di avere una Regione che sappia mettere al centro lo sviluppo di infrastrutture, di servizi e del welfare in grado di favorire la conciliazione del lavoro con i tempi della vita quotidiana». Così la ...
video Inaugurata la prima casa del complesso costruito su un’ex fabbrica abbandonata a Mantova. Palazzina a basso impatto energetico con spazi condivisi e palestra condominiale. L’impresa edile Morbio incassa il consenso dell’assessore Andrea Murari: «Investimento rilevante». Uno squarcio malato nel quartiere di Borgochiesanuova a Mantova, che riprende vita all’insegna del risparmio energetico e di un nuovo modello dell’abitare, con spazi condivisi: una piccola palestra in ogni palazzina, spazi per le carrozzine, per le bici, una sorta di percorso vita tra il verde che, all’insegna del fitness, serpeggerà tra le tre palazzine.
Capi squadra, operai, collaboratori, fornitori, acquirenti: è avvenuta con una partecipazione ampia l'inaugurazione della prima palazzina de Le Logge, il nuovo intervento di rigenerazione urbana a Borgochiesanuova , in piazza Madison. La prima di tre, 29 appartamenti e attici di varie metrature,...
Monica Viviani«Se dovesse rimanere inadempiente, a far data dal 30 dicembre 2022 si procederà senza ulteriore indugio e senza ulteriori avvisi in sostituzione e in danno dell'azienda». Firmato dal ministero della transizione ecologica, è un aut aut senza possibilità di appello per la bonifica ma...
l'eventoIeri alla Casa del Rigoletto, a Mantova in piazza Sordello 23, sono state inaugurate la sesta edizione della rassegna "Fumana. Immaginari delle pianure" e la mostra fotografica "locati. Vivere (e sopravvivere) all'ombra dell'argine" del collettivo Order#10362 formato dai fotografi mantov...
Monica Viviani«La mia posizione personale sui pannelli fotovoltaici è radicale: se fossi il legislatore li consentirei su tutti gli edifici della città tranne quelli monumentali. L'urgenza ambientale ed economica è tale da rendere questi interventi necessari per l'autoconsumo domestico tanto è v...
Esigenze di carattere sociale, ambientale e di sicurezza percepita per rendere il quartiere di Valletta Paiolo maggiormente vivibile e attento alle necessità dei cittadini.Queste le tematiche affrontate durante l'assemblea organizzata da Club delle Tre Età alla quale ha partecipato una rappresen...
Si tiene oggi alle 15, in viale Brigata Mantova 1, un'assemblea aperta alla cittadinanza organizzata dal Club delle Tre Età. All'ordine del giorno i problemi del quartiere di Valletta Paiolo, incastonato tra il centro storico e la prima periferia. È annunciata la presenza del sindaco Mattia Pala...
Sandro MortariFebbre da fotovoltaico. È quella che sta prendendo molti da quando le bollette dell'energia elettrica sono schizzate all'insù. Autoprodursi la corrente in grado di far funzionare lavatrici, lavastoviglie, televisori e pompe di calore è l'ultimo sogno dei mantovani per sfuggire ai c...