In arrivo la App 118 Posizione esatta di chi lancia l'Sos
Da domani sarà possibile scaricarla sul cellulare e utilizzare le sue funzionalità in caso di chiamata a tutti i numeri dell'emergenza, poi quanto anche la provincia di Mantova sarà inserita nel numero unico europeo 112 (si presume a fine anno, massimo a inizio gennaio) il processo sarà completato. Il 118 della Lombardia lancia la prima app collegata alle centrali del Nue, il numero unico Emergenza 112, che consente di effettuare una chiamata al servizio 112 con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante rilevata tramite il sistema satellitare Gps. L'eccezionalità di questa App sta nel fatto che "dialoga" con il sistema operativo del 112 e consente una localizzazione puntuale anche nei casi in cui il chiamante non conosce i dati precisi sulla sua posizione. È chiaro quanto questa possibilità sia fondamentale per tutti i tipi di soccorso, sia per l'ambito sanitario (118) che per quello della pubblica sicurezza (112 e 113) e per i vigili del fuoco (115). L'App è attualmente attiva dove è già in funzione il Numero Unico 112 nelle province di Milano, Monza, Lecco, Como, Bergamo, Varese e (solo per il 118) Sondrio. Nelle altre province è possibile comunque scaricarla, ma la chiamata diretta al Nue 112 potrà essere fatta solo dopo l'avvio del call center di Brescia che coprirà le province di Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia.