Idee anti-crisi con il "pensiero snello"

Idee e innovazione, con un occhio all'efficienza e alla lotta agli sprechi. C'è una società mantovana che ha deciso di sfidare la crisi a braccio di ferro. La potenza dei muscoli è tutta cerebrale e si chiama Lean thinking, pensare snello, una strategia operativa oggi universalmente applicata in settori e ambiti diversi per aumentare l'efficienza ed eliminare gli sprechi. E per lanciare e diffondere il "pensiero magro" Bpr Group di Moglia, società di consulenza specializzata nella competitività aziendale, ha istituito un premio del tutto originale, rivolto ai dipendenti delle aziende clienti. Il premio aziendale mira a premiare la soluzione più innovativa in ottica Lean, con l'obiettivo di motivare e coinvolgere i partecipanti. Saranno premiate le idee innovative che per l'alto grado di versatilità rappresentano fattori di nuova competitività aziendale. La premiazione è fissata per il 12 dicembre al pomeriggio nella sede di Bpr Group a Moglia in via IV Novembre con la presentazione dei casi aziendali. Fondata nel 2000 da Marco Malavasi, esperto in sistemi logistico-produttivi, Bpr Group è una società di consulenza specializzata in Lean Thinking e Innovazione con venti esperti del settore. Le aree di competenza sono engineering, consulenza e formazione. I cinque premi che saranno consegnati giovedì pomeriggio sono divisi in sezioni: controllo visuale per il riconoscimento degli standard e delle anomalie; logica produttiva secondo il sistema di trazione; automazione a basso costo; sistemi di trasporto e movimentazione; catena della fornitura. «La finalità di questo premio – spiega Marco Malavasi, amministratore di Bpr Group di Moglia – è far capire al nostro territorio che si può uscire dalla crisi grazie a nuove idee e a nuove modalità organizzative».