Il torneo delle big deluse

MANTOVA. Una sosta inaspettata, ma che è arrivata forse al momento più opportuno. Molte società del girone X di Seconda categoria lamentano assenze per infortuni, ma soprattutto per influenze e sono costrette spesso a mandare in campo giocatori non al meglio della condizione e a corto di preparazione. E cosi, vista questa pausa, si può a due terzi del cammino fare un'attenta analisi di quanto è successo dopo 20 gare disputate.
Innanzitutto si può dire che mancano all'appello nelle prime piazze formazioni titolate come Gonzaga, San Pio X, Castiglione Mantovano, Sermide, Virgilio e, perché no, altre come Silla Sustinente e Ostiglia che, seppur trovandosi con qualche punto in più delle citate avversarie, non stanno certo rispettando quelli che erano i progetti iniziali.
Le sole conferme arrivano dal Casteisangiorgio e dalla Nuova Unione; quest'ultima sta procedendo verso la conquista del titolo in virtù di un organico molto convincente, in cui sono bastati pochi ritocchi per renderlo competitivo.
Dietro, ma di poco, il Castei, ma qui lo si sapeva anche se ha dovuto ricorrere al cambio della guida tecnica, passando da Marconi a Cassini. E, visto che siamo in tema, sono saltate le panchine della Bancolese, del Castiglione Mantovano, della Prestige e quella dell'Ostiglia, dove proprio in questi giorni si è seduto Nicola Ghirelli, chiamato dal presidente Guernieri a condurre la squadra verso il traguardo finale.
Le note positive arrivano dalle neopromosse Volta Calcio e dal Castelmincio, anche se ultimamente alterna prestazioni di un certo spessore ad altre meno convincenti. Ma rimane sempre a pochi passi dalla zona play-off.
La Prestige, altra neopromossa, dopo un girone di andata positivo, sta trovando ultimamente qualche difficoltà e cosi nel giro di poche settimane è stata risucchiata in zona play-out dove, in una classifica molto corta, sono invischiate formazioni di prestigio come Sermide, San Pio X e Castiglione Mantovano.
Il quadro, sempre relativo alla zona calda, è completato dal Goito, arrivato in questo girone con ben altre prospettive, dal Pegognaga e dalla Bancolese.
Nelle zone nobili invece, si trova lo Iacp San Paolo, con un quarto posto onorevole in lotta per al zona play-off.
Classifica corta in coda, ma anche in alto. Nuova Unione e Castei a parte, che vantano un buon vantaggio, la lotta per il play-off è al momento estesa a Volta, Ostiglia e Iacp San Paolo; ma potrebbero inserirsi le varie Sustinente e Castelmincio; rimane l'incognita Virgilio, troppo soggetta ad alti e bassi.
Alcuni numeri: miglior attacco Nuova Unione 44 reti, miglior difesa Castei 19 subite. Tra i bomber da segnalare Mari R. 15 reti (Sustinente), P. Caputo e Tesini (12, Nuova Unione) come pure Cordioli (12, Casteisangiorgio).
Sergio Ballarini