La provincia oggi è in maschera

D opo le feste dei giorni scorsi a palazzo Te, Quistello, Rivarolo e in altri centri della provincia oggi in altrettanti paesi si festeggia l'ultimo giorno di Carnevale. Se il maltempo ha convinto molti organizzatori a rinviare al prossimo week-end i festeggiamenti in maschera, come ad esempio Poggio Rusco, Ostiglia, Castel Goffredo e Suzzara, altri paesi hanno invece mantenuto inalterato il programma della giornata. Anche oggi insomma ci si potrà sbizzarire nei travestimenti tra immancabili coriandoli, stelle filanti, dolci tipici e sfilate per le vie del centro. Ecco una mini guida agli eventi.
ASOLA.La lunga notte del Teatro Sociale: stasera dopo anni di chiusura, si riapriranno di nuovo le sue porte per ospitare, dalle 21,30, il Gran Veglione mascherato di carnevale, con l'auspicio di ripristinare una lunga tradizione che aveva fatto della Festa uno degli appuntamenti più attesi dell'anno. Ci hanno messo mano i giovani della pro loco in un lungo lavoro di pulizia durato alcuni mesi, per rendere il più accogliente possibile il teatro che ospiterà, oltre alle prime azioni delle maschere, un concerto live Rock'a Billy Trans mediatico di Teddy Ricky e musica con Angelo DJ: il prezzo d'ingresso, con la consumazione, è fissato in 10 euro. (al.al.)
RIVAROLO.A Rivarolo si festeggia pure oggi ma va sottolineato anche il successo di domenica. Il cielo plumbeo e il freddo non hanno infatti bloccato il carnevale che qualcuno ha ricordato sfilare anni fa perfino sotto la neve. Il convoglio di carri allegorici e di gruppi mascherati hanno ritardato solo di mezz'ora la partenza ma alle 15,30 hanno cominciato a sfilare per le vie del paese evidenziando il gran lavoro di tante persone, di genitori soprattutto e di bambini, che si sono ispirati quest'anno al tema 'I miti del nostro tempo". Apriva la sfilata un folto gruppo di ciclisti organizzati dall'oratorio in maglia rosa. Presentavano 'Il giro d'Italia". Gran lavoro rivelava il carro della scuola materna dal titolo 'Peter Pan". La composizione, estremamente curata, partiva a forma di nave per finire in una colorita casetta. La 1ª elementare ha presentato 'Il calcio...un mito", la 2ª 'Disney", la 3ª 'Coca cola" con grandi lattine, la 4ª 'Il mito del gioco del calcio". Molto bello quello della 5ª elementare 'Il mito della Ferrari".
Interessante anche quello della 1ª media con una 'Fiat 500". Risate e applausi ha suscitato 'La bella rapita dai gorilla" presentata dai bozzolesi Giancarlo Longoni, Luca Rossi, Emiliano Maggio, Samuele Zangrossi. Tra i gruppi mascherati di fatine, di falsi frati e suore, và segnalato"Le 3 matite" piene di fantasia e di buon gusto. La sfilata di Rivarolo, come ormai avviene dal 1952 si ripeterà oggi, alle 15 e si concluderà in piazza Finzi dove verranno consegnate a tutti i partecipanti la targa ricordo.
(a.p.)
BAGNOLOOggi a Bagnolo festa in maschera dell'asilo nido 'La Sirenetta", organizzata in collaborazione con il Comune di Bagnolo e aperta a tutti i bimbi dagli 8 ai 36 mesi che vivono nel territorio comunale. Tra coriandoli, stelle filanti e simpatiche sorprese, i piccoli saranno i protagonisti dei travestimenti e dei giochi organizzati dalle educatrici della cooperativa 'Il Giardino dei Bimbi", che gestisce l'asilo. Ma ad allietare il pubblico ci sarà anche il clown Cetriolo, che vestirà i panni di bizzarri personaggi coinvolti in divertenti avventure. Non mancherà il buffet con i dolci tradizionali preparati dai genitori. L'appuntamento per tutti è alle 18 al teatro-oratorio di San Biagio. Info 0376-414677.(a.p)
VIADANA.Tempo permettendo, oggi in piazza c'è il carnevale dei bambini. Dalle 14, giochi gonfiabili, il trenino, e i dolciumi offerti da Pro Loco e commercianti.
BOZZOLO.Anche a Bozzolo oggi si festeggia il carnevale. L'appuntamento è all'oratorio con gli utenti del Cse. Alle 14.30 i bambini bozzolesi saranno di nuovo in maschera.(a.p)