Fermi e Falcone d'oro

MANTOVA. Al Palazzetto dello sport si sono svolte le finali provinciali di pallacanestro per le scuole superiori, sia per le formazioni maschili che femminili. Queste gare hanno rappresentato l'epilogo di una manifestazione che è si è concentata nei mesi scorsi e che ha eletto le migliori scuole per la fase regionale. A questo appuntamento parteciperanno l'Itis Fermi e il Falcone di Asola.
La prima partita, quella femminile, ha visto contrapposte il Liceo Virgilio di Mantova e l'Istituto Falcone di Asola, qualificate nel triangolare preliminare. Subito le ragazze del professor Rossi si rivelano più attive e si portano in vantaggio. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 18 a 7, ma nel secondo periodo prevale la formazione asolana, fuggendo sul 32 a 19. Dopo la pausa il Virgilio tenta una timida rincorsa, scoraggiato però dalla difesa a zona del Falcone e dai suoi veloci contropiedi. La partita è ormai chiusa ma regala comunque azioni di pregevole fattura tecnica fino alla fine, alla quale si arriva con un punteggio di 57 a 32 in favore dell'Istituto Falcone che si laurea campione provinciale. In questa partita in luce soprattutto Barbieri e Guindani dell'Asola, mentre nella formazione perdente da sottolineare la prestazione di Molinari.
Molto più combattuta invece la finale maschile, che vedeva contrapposti l'Itis Fermi di Mantova e l'Istituto Galilei di Ostiglia. L'Itis, campione in carica da due anni, e reduce da buone prestazioni anche in ambito regionale, ha cercato di proseguire la striscia vincente. Entrambe le squadre nei preliminari si sono dimostrate nettamente superiori delle avversarie vincendo con ampi margini. Parte subito forte la formazione del Fermi che arriva fino a venti punti di vantaggio, per chiudere la prima metà sul 43 a 28. Sembra un'altra facile partita ma arriva la rimonta del Galilei che si porta prima a contatto, 49 a 39 alla fine del terzo quarto, e poi fino al pareggio a due minuti dal temine. Si risolve tutto con l'ultimo tiro dell'Itis che dalla terza vittoria consecutiva e il passaggio ai regionali alla squadra del professor Grazioli.
LE FORMAZIONI. Liceo VirgilioCappelli, Decillo, Rosina, Missini, Zivelonghi, Molinari, Martini, Ramponi, Le Rose. All: Marco Gabrielli.
FalconePistoni, Brusatassi, Franco, Barbieri, Franco, Begni, Guindani, Perini, Torreggiani, Lamberti, Frigerio, Piacca. All. Fabrizio Rossi.
Itis FermiCeccardi, Borghini, Bossoli, Vincenzi, Bovi, Campanili, Malaguti, Brondi, Freddi, Voi, Sgarbi. All. Giovanni Grazioli.
GalileiFerraresi, Tolera, Bassoni, Lovato, Borghi, Cappucci, Carrara, Murana, D'angelo, Lattaneo, Mazzali. All. Giuseppe Barbi.
(Testo di Luca Adami Foto di Andrea Ligabò A cura dell'Itis e del Liceo Tecnologico Fermi)