La Karbon si rivede, ma non basta

ARE (Svezia). Denise Karbon manca il podio nel gigante femminile di Are con il quarto posto nella prova disputata sulla Olympia ma torna sul podio virtuale della coppetta di specialità. La vicecampionessa del mondo, dimenticati gli acciacchi fisici che ne hanno condizionato pesantemente la fase centrale della stagione (ginocchio e schiena), è tornata a far vedere scampoli di grande sci.
Purtroppo il miglior tempo nella prima manche non è bastato a Denise per rintuzzare gli attacchi dell'agguerrita Anja Paerson, staccata di 41 centesimi a metà gara e decima nella classifica parziale.
La leader di Coppa del mondo (già vincitrice matematicamente della coppetta di gigante), è uscita dal cancelletto di partenza nella seconda discesa come una forsennata, sospinta dalle grida d'incoraggiamento del folto pubblico di casa e si è issata al primo posto conclusivo che le consente di mettere da parte cento punti probabilmente decisivi per la conquista della sua prima coppa di cristallo.
Renate Goetschl, valida antagonista della biondina di Tarnaby, non è riuscita infatti a qualificarsi per la seconda manche e vede allontanarsi in maniera decisiva il primo posto, considerato che prima delle finali di Sestriere, il calendario di Coppa del mondo prevede due slalom settimana prossima a Levi, dove la Paerson potrebbe fare il vuoto.
La Karbon ha subito i sorpassi anche di Maria Josè Rienda Contreras ed Elisabeth Goergl ma può ugualmente consolarsi con il terzo posto nella coppetta di gigante a una prova dalla conclusione dietro all'imprendibile Paerson con 263 punti, mentre la Rienda Contreras (attualmente seconda) sale a 289 e Tanja Poutiainen (ottava nell'occasione) a 247.
Sfuma nella seconda manche l'occasione per Silke Bachmann di qualificarsi per le Superfinals di Sestriere. La ventisettenne di Termeno, ottava a metà gara, aveva bisogno di finire nelle prime dodici per guadagnarsi l'accesso matematico all'ultima prova, ma una seconda manche disputata col freno a mano tirato l'ha retrocessa al ventesimo.
Ordine d'arrivo.: 1). Anja Paerson (Sve, Salomon) in 2'15"64; 2) Maria Josè Rienda Contreras (Spa, Rossignol) a 0"53 3; 3) Elisabeth Goergl (Aut, Volkl) a 0"73; 4) Denise Karbon (Ita, Salomon) 1"03 5.
Classifiche: Generale: 1) Anja Paerson (Sve) 1.331 punti; 2) Renate Goetschl (Aut) 1.208; 3) Carole Montillet (Fra); 14) Isolde Kostner (Ita) 389. Gigante: 1) Anja Paerson (Sve) 530; 2) Maria Jose Rienda Contreras (Spa) 289; 3) Denise Karbon (Ita) 263.