Bus, dopo i ritocchi ecco i nuovi percorsi
Cinquantamila chilometri in più per tappare le falle apertesi nel servizio bus in città dopo l'entrata in vigore, il 1º gennaio scorso, del nuovo piano del trasporto pubblico locale. E' quanto ha proposto l'Apam e che la giunta comunale dovrebbe approvare martedi prossimo. Se vi sarà l'ok, dal 1º marzo partirà una nuova linea (la 11) Mantova-Levata, verranno modificati i percorsi della 8 (Cappelletta-Bancole) con il transito per via Parma, e della 6 (Formigosa-Mantova) con più corse per il Boma e Lunetta.
«Apam - annuncia l'assessore al trasporto pubblico Luciano Battù - cambierà anche alcuni orari, oltre alle fermate, in modo da ottimizzare il servizio». I dettagli delle modifiche che saranno introdotte verranno illustrato solo dopo il passaggio in giunta; intanto, sono stati resi noti i costi che gli enti locali dovranno sostenere in più per garantire l'allungamento di 50 mila chilometri dei percorsi: «Si spenderanno circa 100 mila euro - dice Battù -. Non abbiamo ancora parlato di come suddividere questo costo supplementare ma la maggior parte sarà spalmato su Mantova, San Giorgio e Virgilio, i Comuni più direttamente interessati dalle modifiche».
LINEA 8.Gli autobus sulla direttrice Cappelletta-Bancole non transiteranno più per la Spolverina ma verranno deviati per via Parma. In questo modo i bus passeranno per viale Risorgimento, zone che ospita una grande concentrazione di plessi scolastici. In via parma dovrebbe essere ripristinata la fermata davanti ai condomini
LINEA 11.Sarà una linea di nuova istituzione, appunto la 11, a colmare il vuoto lasciato dalla 8 sul versante di Levata; le stesse corse devieranno per l'ospedale Carlo Poma e per viale Montello.
LINEA 6.Gli autobus cambieranno percorso: non transiteranno più per via Brennero ma devieranno per il Boma e Lunetta. In pratica, la linea Formigosa-Castelletto tornerà all'antico, a prima dell'entrata in vigore del nuovo piano del trasporto pubblico. Il percorso sarà Formigosa-Castelletto-Lunetta-Boma-Mantova, con fermata al futuro parcheggio scambiatore del campo canoa.
LINEA 5.La Angeli-Valletta Valsecchi sopperirà alle lacune che si apriranno con il cambiamento di percorso della 6. Tutte le corse verranno instradate per Valletta Valsecchi e manterranno la frequenza di mezz'ora l'una dall'altra.
LINEE 9 E 10.Si tratta delle due radiali che collegano Mantova con Montanara e che si incrociano in città, in largo Pradella, per poi separarsi: la 9 raggiungerà Montanara mentre la 10 devierà per San Silvestro. Dal 1º marzo dovrebbero assumere le caratteristiche di circolare e transitare per Borgochiesanuova. I bus passeranno per viale Europa, dove è stata trasferita la sede della Circoscrizione 3.