«Nel rito preconciliare c'era più spiritualità»



Nata dopo il 1962, l'anno di apertura del Concilio Vaticano II, l'associazione 'Una Voce" - «a salvaguardia della liturgia latino-gregoriana» - è diffusa in Europa e negli Stati Uniti. A Mantova è rappresentata dal libraio antiquario Mansueto Bassi, che l'anno scorso aveva raccolto 1.350 firme a sostegno della messa tridentina. «Nella vecchia liturgia - rivendica - c'è più spiritualità rispetto alla messa moderna». Intanto, in attesa di essere ricevuto dal vescovo, per assistere alla messa tridentina Bassi si spinge fino a Verona, nella chiesa di Santa Toscana, dove - racconta - «non solo il vescovo ha concesso l'autorizzazione, dando prova di grande umanità, ma ha anche permesso la celebrazione dei sacramenti secondo il rito antico».