I disagi dei ragazzi al meeting del Lions Club di Sabbioneta

SABBIONETA.«Gli odierni disagi delle persone, soprattutto dei giovani, derivano dalla perdita di alcune certezze e dal continuo cambiamento. I figli vanno educati a vivere in una società in frenetica evoluzione». Parole di don Antonio Mazzi, pronunciate in occasione dell'incontro organizzato dal Lions Club Sabbioneta, quello Viadana Oglio-Po e Casalmaggiore. «Noi siamo figli - ha spiegato - dei tempi lunghi e di una impostazione del tempo che i giovani non hanno più. Loro sono figli della velocità e non della quiete». Ed ancora. «La famiglia ai nostri tempi era ben presente. Oggi viviamo nella società della non presenza. Vediamo meno i figli, di corsa e spesso in modo isterico perché stressati. Questo provoca anche una crisi della parola. Parliamo la stessa lingua, ma non ci capiamo. Per non parlare del cambiamento dei luoghi dove ci muoviamo. Tutto questo ci serve per capire il disagio. Oggi l'obiettivo è la velocità ed il cambiamento. Cinquant'anni fa eravamo figli di paese, oggi siamo figli del mondo e noi educatori abbiamo l'obbligo di vivere in positivo, trasmettendo tale stato d'animo alle nuove generazioni». (r.m.)