Stride col piano di zonizzazione Cancellata la variante al Prg
CASTIGLIONE. L'ultima seduta consiliare ha visto la discussione di un solo punto all'odg, ossia la revoca di una variante urbanistica approvata in prima fase nel 2000. Prima dell'esame del provvedimento, il consiglio ha rispettato un minuto di silenzio in omaggio a don Enrico Sereni, già parroco di Grole, e Lorenzo Saviola, tra i fondatori di Sterilgarda e padre del consigliere Giovanni.
Di seguito le comunicazioni del sindaco riguardo all'escavazione di ghiaia concessa dalla Regione alla Busa e al Pirata e alla nomina dei consiglieri della Zanetti-Cominelli. Nell'ambito delle interpellanze, non sono mancate le critiche dell'opposizione per la riduzione dell'odg del consiglio dovuta alla 'verifica" in corso nella CdL. Il presidente Ridoli, chiamato in causa da Padovan della Margherita, che avrebbe preferito una riconvocazione della conferenza dei capigruppo, ha risposto di assumersi ogni responsabilità riguardo allo slittamento di numerosi provvedimenti, sollecitato da una parte delle forze politiche consiliari. «Ho valutato la richiesta e ho ritenuto di procedere in questo modo, rimanendo fedele al regolamento», ha precisato Maurizio Ridoli.
Dopo l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, si è passati all'esame dell'unico punto all'odg, la revoca della variante urbanistica, varata in prima fase dalla giunta Sigurtà, che interessava il territorio di Gozzolina. Si trattava di sette aree di piccole dimensioni (6 residenziali, 1 industriale), sulle quali l'Asl aveva espresso parere negativo e che erano in contrasto col piano di zonizzazione acustica. Unanimità sulla cancellazione della variante.
Elia Botturi