article STRASBURGO - "Forza Italia dice di essere garanzia di un governo europeista ma è passata da un pilastro del centrismo ad essere la stampella del postfascismo: la presidenza del senato è andata al nostalgico del fascismo Ignazio Benito La Russa e la Camera a Fontana, euroscettico o omofobo. Siamo ...
Abbonamentiannuale: sette numeri EUR 340,6 numeri EUR 295;semestrale: 7 numeri EUR 174,6 numeri EUR 150; trimestrale:7 numeri EUR 88,6 numeri EUR 76; una copia arretrata EUR 2,40+ spese postaliVersamento tramite c.c.p.N. 10061356.
La crescita dello scalo aereo trevigiano è continua «e sicuramente il prossimo anno torneremo ai livelli pre-pandemia» ha assicurato il presidente di Save Enrico Marchi, intervenuto con l'ad di AerTre Corrado Fisher al forum sull'aeroporto Canova organizzato nella redazione della Tribuna di Treviso.
ODERZORisiedono nella Regione le speranze di Ca' Diedo di avere i fondi necessari per riattivare l'impianto di videosorveglianza comunale spento da dicembre, quando il Progetto Visore aveva smesso di esistere facendo chiuere le 28 telecamere sparse per Oderzo. Ora il Comune vuole cercare di riaccend
villorbaIl meglio della scena artistica contemporanea è in mostra alla "21 Gallery" di Villorba (in Strada Ovest), con l'esposizione "Roma: pittura emergente oggi. A new generation". Quaranta opere di giovani autori, come nella vocazione dello spazio voluta dai fondatori Alessandro Benetton, Davide
MoscaDuri attacchi all'Occidente, generiche rassicurazioni sull'economia colpita dalle sanzioni e improbabili tentativi di giustificare la brutale invasione dell'Ucraina. Al forum annuale del Club Valdai, Vladimir Putin ha toccato i temi più disparati, ma soprattutto ha esibito ancora una volta dava
Laura Berlinghieri / veneziaLe case di riposo restano a guardare. «A noi basta che qualcuno ci aiuti: lo Stato, la Regione, l'imprenditoria. L'importante è che ci aiuti». Lo dice Roberto Volpe, presidente regionale di Uripa. Lo fa guardando i conti in rosso delle Rsa che rappresenta. «Gli aumenti ci
L'intervista«Abbiamo un serio problema: l'aumento dei costi dell'energia porterà una perdita di competitività delle nostre imprese del 13%. Stiamo dando così un vantaggio alle imprese estere che competono con le nostre. È un tema molto delicato, che il governo deve affrontare in maniera risolutiva».