video La lettera di Letta agli iscritti per ricostruire il Pd nello stesso giorno dell'appello di personaggi del mondo della politica e della cultura per la creazione di un campo progressista. Quali e quante strade per ripartire a sinistra? Putin celebra l'annessione dei quattro territori ucraini in cui si è tenuto il referendum, ma Zelenski dice mai con lui. I guasti sospetti sul gasdotto Nord Stream: enorme nuvola di metano sul Baltico, nell'area del sabotaggio a Nord Stream, con l'Europa divisa alla meta sul price cup. Oggi a Metropolis in ordine di scaletta Paola de Micheli, onorevole dem che si candida alla segreteria del Pd, Flavia Restivo, giovane militante dem, Laura Boldrini, già presidente della Camera e eletta nelle fila del Pd, e Giorgio Mulè (Fi). In collegamento da Bruxelles Angela Mauro. In studio con Gerardo Greco Pierluigi Battista e Carlo Bonini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video "Sono stato molto fortunato perché a 12 anni ho capito cosa avrei voluto fare. Sono ventanni che lavoro per questo". Achille Lauro, intervistato dal critico musicale Ernesto Assante sul palco di Italian Tech Week, racconta le sue origini artistiche rispondendo alla domanda se si aspettasse tutto questo quando era un ragazzo. "Ne ho fatto una missione di vita e - ha spiegato l'artista - ho lavorato e tutt'ora lavoro 19 ore al giorno senza un minuto di pausa. Questa è la mia vita". Rivolgendosi ai più giovani, Lauro ha spiegato come "dieci anni fa per avere successo erano ghettizzati da troppi schemi", mentre oggi "i ragazzi credono che per avere successo, il successo nella propria vita, sanno di dover essere loro stessi". "Quando il cambiamento è dentro i giovani - ha concluso - c'è una rivolta che sta arrivando".Di Giulia Destefanis e Andrea Lattanzi
video Flavia Restivo, classe 95, attivista del Pd dal 2014, a Metropolis attacca i vertici dem: "Sono delusa. Tante volte mi hanno promesso cambiamento e giovani, ma poi non è successo nulla. Qui il problema non è una segretaria, non importa avere una donna sola al potere, non si tratta di avere una leadership femminile, ma una leadership femminista. Da quando faccio parte del partito le donne non fanno altro che essere soggiogate ai giochi di partito." Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video Paola De Micheli, auto-candidata alla successione di Enrico Letta per la segreteria del Pd, analizza a Metropolis il partito che verrà: "C'è stato un eccesso di responsabilità poco conveniente che ci ha portato a stare in alcune maggioranze. Il Pd è stato maschilista, ma Letta ha provato a cambiare le cose. Una segretaria donna porterebbe concretezza". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito
video Sul palco di Italian Tech Week, a Torino, Achille Lauro ha raccontato al critico musicale Ernesto Assante i suoi nuovi progetti nel metaverso, ma spiega anche come non farsi contaminare dalle logiche del mercato: "Non vanno seguite, a costo di sbagliare. Anzi bisogna concepire il fallimento come parte del successo. Se posso dare consiglio a un ragazzo oggi direi: quello che sbagli oggi ti aiuterà ad aggiustare il tiro".Di Giulia Destefanis e Andrea Lattanzi
video Il cantautore Achille Lauro, intervistato da Ernesto Assante sul palco della Italian Tech Week, la più importante conferenza italiana sulla tecnologia e l'innovazione, ha annunciato un'iniziativa pensata per il metaverso: "Ci dispiaceva vedere esaurire tutto il lungo lavoro mio e del mio team dietro una performance nel momento in cui finiva un'esibizione. Ora saremo anche nel metaverso e le nostre opere resteranno anche in uno spazio virtuale". L'evento, ospitato dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie.
video Giuseppe Cataldo, direttore della protezione planetaria per una delle missioni che porterà sulla Terra campioni di roccia prelevati da Marte, è intervenuto alla Italian Tech Week, la più importante conferenza italiana sulla tecnologia e l'innovazione, per raccontare il progetto del telescopio spaziale James Webb Space Telescope (Jwst), la più sofisticata "macchina del tempo" mai concepita fino a ora e costata 10 miliardi di dollari. L'evento, ospitato dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie diretto da Riccardo Luna.
video Qual è il futuro della mobilità? Ha senso continuare a costruire autostrade e parcheggi? Sergio Savaresi, direttore di PoliMove, mostra all'Italian Tech Week a Torino i possibili scenari della mobilità da qui a 30 anni: tra città verdi con poche auto elettriche, condivise, e tanto spazio per la mobilità attiva, e altri scenari con città svuotate perché la mobilità delle persone si è spostata nel metaverso.Di Giulia Destefanis e Andrea Lattanzi
video Peter Ternström, fondatore e presidente di Jetson, ha parlato delle auto volanti nel corso della Italian Tech Week, la più importante conferenza italiana sulla tecnologia e l'innovazione. L'evento, ospitato dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie diretto da Riccardo Luna.
video Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, in cerca di una rielezione alle urne il 2 ottobre, ha ricevuto il sostegno della stella del calcio Neymar Jr. alla sua candidatura. In un video, condiviso su Twitter dal ministro della comunicazione Fabio Faria, il campione del Psg balla su TikTok cantando il jingle della campagna elettorale del leader del Partito Liberale. Bolsonaro nei sondaggi è in svantaggio rispetto all’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva candidato per il Partito dei lavoratorivideo Ansa