video La barca a vela a vele quadre più grande del mondo esce dal porto del Lido e veleggia maestosa in bacino San Marco al tramonto. Sullo sfondo Venezia e a prua un mare di emozioni. Video Ugo Dinello LEGGI L'ARTICOLO
article L’evento nella splendida cornice di uno dei borghi più belli d’Italia, si prosegue fino a Ferragosto
video La Sfattoria degli Ultimi è un rifugio per animali a nord di Roma che accoglie 140 tra maiali e cinghiali salvati dagli allevamenti clandestini o recuperati da ambienti urbani. La struttura sorge all'interno di un territorio che è stato dichiarato zona rossa per l'epidemia di peste suina e nelle scorse ore la responsabile della Sfattoria, Paola Samaritani, si è vista recapitare un'ordinanza dell'Asl Roma 1 che prescrive l'abbattimento degli animali accolti. "Il giorno più brutto della mia vita, sono morta dentro", ha detto la responsabile del centro, che si è vista respingere la sospensiva d'urgenza presentata al Tar del Lazio. "Abbiamo presentato un altro ricorso al Tar per via ordinaria e uno ulteriore al Consiglio di Stato", ha spiegato. Per impedire l'uccisione dei capi sono arrivati attivisti da tutta Italia. Presidiano l'ingresso. "Abbattere questi animali sarebbe come abbattere la volontà popolare perché qui sta succedendo un vero miracolo: la Sfattoria ha unito l'Italia intera", ha aggiunto Samaritanidi Francesco Giovannetti
video "Anche oggi abbiamo identificato una persona, nel corso di un incendio – nascosta tra le sterpaglie – con in mano una tanica di benzina. Abbiamo video, foto e materiale sufficiente che servirà alle autorità competenti per stabilire la verità. Ricordo a tutti che per i reati ambientali sono previste pene sino all’arresto. Attenzione. Con il fuoco non scherziamo". Così scrive sui social il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per rilanciare la campagna dui sensibilizzazione contro i roghi dolosi. Occhiuto mostra due foto: in un caso si vede un uomo nelle campagne di Cutro, nel Crotonese, con in mano una tanica di benzina, nell'altro l'area ripresa dall'alto in cui si è sviluppato un incendio. Occhiuto chiede "di condividere al massimo questo messaggio, perché tutti devono sapere che da quest'anno in Calabria riusciamo a scovare chi appicca incendi e distrugge la nostra Regione"Video Regione Calabria
video È bello vedere la serenità negli occhi delle persone”. Simone Moret, il giovanissimo presidente della Pro Loco di Cison di Valmarino, artefice, insieme all’amministrazione comunale, della 41esima Edizione di Artigianato Vivo, è felicissimo. La fiera è in scena nella splendida cornice di uno dei borghi piu? belli d’Italia. Dal 6 di Agosto e fino a lunedì 15 il paese è mobilitato e in festa, “non c’è praticamente nessuno a casa” racconta Simone Moret. Circa 160 espositori e 300 volontari al lavoro in questi giorni per la manifestazione.(video Mescolotto)
video Il celebre divulgatore scientifico Piero Angela è morto a 93 anni. A dare l’annuncio su Twitter è stato il figlio Alberto, che gli ha augurato un buon viaggio. Tanti i messaggi di cordoglio, a partire da quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Scompare un grande italiano cui la Repubblica è riconoscente" a cura di Eleonora Giovinazzo
article Tre ladri sono stati sorpresi con la refurtiva all’interno del centro commerciale “I giardini del Sole” di Castelfranco. Sono stati arrestati.
federico cipolla
video Morto a 93 anni, Piero Angela è stato il volto della divulgazione scientifica televisiva per generazioni di italiani. Ecco alcune delle sue frasi più note
video Un paese intero – circa 500 persone - si è fermato sabato mattina, 13 agosto, per l’ultimo saluto ad Alessandro Feletto, lo studente liceale 17enne morto martedì scorso, investito da un furgone lungo la provinciale 49 “Opitergina” a Ormelle.A celebrare la cerimonia funebre nella chiesa di Tempio di Ormelle, don Massimo Bazzichetto, che ha pronunciato parole di speranza nel ricordo di Alessandro e di conforto nei confronti dei familiari (video Fotofilm)
video Il racconto dall'Afghanistan della giornalista Barbara Schiavulli a un anno dalla presa del potere da parte dei miliziani islamisti