video Billie Eilish dal palco del Festival di Glastonbury ha protestato a modo suo contro la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di porre fine al diritto all'aborto negli Stati Uniti. E lo ha fatto dedicando a tutte le persone coinvelte da questa decisione "Yout Power", una canzone sugli uomini più anziani che abusano della loro posizione. "Oggi è un giorno davvero, davvero buio per le donne negli Stati Uniti - ha detto la ventenne dal Pyramid Stage - Lo dico solo perché non posso più continuare a pensarci".Eilish non è stata l'unica artista a protestare contro la decisione della Corte Suprema. Anche la star indie-folk Phoebe Bridgers ha fatto una dichiarazione simile durante il suo debutto al Festival di Glastonbury, in Inghilterra. Mentre in America si levano voci inorridite da tutta Hollywood e dalle star dello sport, che ora temono il peggio per i gay. video YouTube
video Chi ha vinto nella polemica tra Flavio Briatore e i pizzaioli italiani? Il punto di Luca Ferrua, direttore de Il Gusto
video Dopo aver raggiunto la finale al Roland Garros, Coco Gauff si presenta a Wimbledon tra le favorite. Nonostante abbia soltanto 18 anni, la tennista statunitense ha già le idee chiare e non si è sottratta da un commento sulla decisione della Corte Suprema del suo Paese sull'aborto: "Ovviamente sono molto delusa - ha detto Coco - perché stiamo tornando indietro. Ma non dobbiamo mollare. Anzi, esorto tutti a utilizzare la propria voce perché possiamo ancora ottenere il cambiamento, e spero che ciò accada". video Reuters
article Fratello di Massimo, manager e già assessore a Roma, aveva fondato con lui l’azienda che oggi ha il suo quartier generale a Vittorio Veneto. Aveva 75 anni. L’addio lunedì a Parè di Conegliano
Alessandro Viezzer
video "Nel tempo della guerra, la preghiera. Nel tempo della pandemia, la preghiera. Nel tempo della siccità, la preghiera. Desidero percorrere le terre del riso e del grano, le terre dei fossi e dei campi per invocare la "Madonna della Bassa" perché la provvidenza di Dio venga in aiuto alla nostra debolezza". L'arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini ha intrapreso oggi un pellegrinaggio nelle terre tra Milano e Pavia per pregare in aiuto degli agricoltori e degli allevatori in difficoltà a causa della siccità. Di Daniele Alberti
video Le piste dello Stelvio sono la cartina tornasole dell'impazzimento climatico. Gli skilift per lo sci estivo sono aperti, ma il ghiacciaio è già in una situazione critica. Lo zero termico nelle ultime settimane si è mantenuto sopra i 4.000 metri. E a complicare tutto c'è anche l'umidità. Di fatto l'unica nevicata rilevante è stata quella a cavallo dei mesi di novembre e dicembre. E gli impianti potrebbero essere costretti a chiudere. A riguardare le immagini girate dal drone nel giugno di due anni fa esattamente sullo stesso fronte del ghiacciaio, è percepibile a occhio nudo il cambiamento. Là dove la montagna era candida, oggi ci sono vaste distese di terra e pietra. video di Stefano De Nicolo vodeo Local Team
video “C’è chi si meraviglia che tre amici possano lavorare insieme da 35 anni, ma ci conosciamo da 50 e ci siamo sempre rispettati ed aiutati, come una famiglia”, afferma Remo Spricigo, co-titolare assieme a Liliana Antonioli e Gianni Contessotto. “Dopo i momenti difficili della pandemia, ora dobbiamo rallentare il lavoro per la mancanza di personale, anche se nonostante le difficoltà siamo riusciti a tenere con noi i nostri collaboratori più fidati. Per noi sono anche loro parte della nostra famiglia”. Videointervista di Marina Grasso e FotoFilm.
video Un’appassionata sommelier ed un esigente regista della sala perché “i clienti si sentano amici nostri a casa loro”. Tra la cantina e il parco del Ristorante Le Calandrine di Cimadolmo, la gioia dell’accoglienza è una filosofia di lavoro, per Liliana Antonioli e Gianni Contessotto. Videointervista di Marina Grasso e FotoFilm.
video “Sono arrivato in questa cucina per un lavoro stagionale. E sono qui da 32 anni”, esordisce lo chef delle Calandrine Luigi Barbiero. “Lavoriamo in grande armonia dedicandoci a stagioni, territorio e soprattutto al pesce. Ma ci servirebbe anche qualche mano in più, che non si trova. E mi dispiace che i giovani scelgano sempre meno questo lavoro, che è di grande soddisfazione e in cui non manca il divertimento”. Lo racconta ai microfoni di Marina Grasso e FotoFilm.
video E' percorribile la nuova rotatoria tra la Sp 102 e via Loreggia di Salvarosa a Castelfranco Veneto. Il nuovo incrocio migliorerà anche l’accesso al polo scolastico composto dall’istituto agrario e dall’ex convitto che ospiterà la scuola media di San Floriano. Un investimento di circa mezzo milione di euro su cui un contributo provinciale di 200mila euro per un cantiere iniziato nell’autunno del 2020. (video Macca)LEGGI L'ARTICOLO