video Le immagini di Dazn mostrano il gravissimo errore di Ionut Radu, portiere di riserva dell'Inter, alla sua prima presenza in questo campionato. A nove minuti dalla fine del recupero della prima giornata di ritorno col Bologna, quando il risultato era fermo sull'1-1, il calciatore romeno, schierato al posto dell'infortunato Samir Handanovic, ha lisciato il pallone sul passaggio da rimessa laterale di Perisic, permettendo a Nicola Sansone di segnare a porta vuota. L'Inter ha perso 2-1 e rimane così a 72 punti, due meno del Milan capolista, a quattro turni dalla fine del campionato.Dazn
video Un nuovo contratto di due mesi con altri due mesi di proroga a seguire. E' questa la soluzione proposta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando ai rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil per sventare la fine del rapporto di lavoro di quasi 1900 navigator, i cui contratti sono in scadenza al 1° maggio. "C'è un primo risultato positivo. Il ministro Orlando si è assunto l'impegno a ricontrattualizzare con Anpal Servizi questi lavoratori con una proroga di due mesi più due mesi, per avere la possibilità in questi giorni di discutere come utilizzare questi professionisti rispetto ai tanti impegni delineati anche dal Pnrr", ha commentato al termine del tavolo al ministero che si è svolto nel tardo pomeriggio il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. di Francesco Giovannetti
video Un 25 Aprile movimentato a Sandon di Fossò. Dei ragazzi prendono a calci una macchina, danneggiandone la carrozzeria. Arrivano i carabinieri che riescono a bloccarli.
video Un 25 Aprile movimentato a Sandon di Fossò. Dei ragazzi prendono a calci una macchina, danneggiandone la carrozzeria. Arrivano i carabinieri che riescono a bloccarli.
video A due giorni dalle esplosioni nella sede del ministero del Servizio della Sicurezza di Tiraspol, in Transnistria, appare il video di quello che sembra un vero e proprio attentato. Secondo i media locali, si è trattato di un attacco con un lanciagranate. Non sono state segnalate vittime. Nelle immagini rilasciate da Novosti Pridnestrovya, l'agenzia di stampa ufficiale della Repubblica Moldava di Transnistria, si possono vedere tre uomini scendere da un'auto e colpire uno alla volta l'edificio per poi fuggire velocemente. La potente esplosione è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidianaTelegram
video Kourtney Kardashian e Travis Barker avvistati mano nella mano in piazza Duomo a Milano. L’attrice e imprenditrice e il batterista dei Blink-182, freschi di matrimonio a Las Vegas, sono stati immortalati mentre fotografano la facciata del Duomo come semplici turisti e poi mentre passeggiano in piazza, anche se in questo caso di semplice c’è ben poco, dato che sono seguiti da una troupe. In tanti hanno pubblicato storie e video sui social che mostrano la coppia in giro per la città, come in questo video su Tik Tok di Tecladvalishvili in cui scrive:“Quando incontri per caso Kourtney Kardashian e Travis Barker a Milano”.Video TikTok - Tekladvalishvili
video 64mo giorno di guerra. Putin da San Pietroburgo minaccia risposte immediate "con armi che abbiamo solo noi" e taglia il gas a Polonia e Bulgaria e promette di tagliarlo ai Paesi ostili. Von der Leyen garantisce una "risposta immediata e coordinata dell'Europa e presto nuove sanzioni". Missili russi sui depositi di armi inviate dagli alleati. Draghi da Bidem il 10 maggio, prima dovrà riferire in Aula sulle armi che inviamo in Ucraina, come chiesto da Conte. Oggi a Metropolis la vicesegretaria del Pd Deborah Serracchiani e il direttore di HuffPost Mattia Feltri. In collegamento dall'Ucraina Daniele Raineri. Con una videoscheda di Luca Pagni, l'intervista a Umberto Guidoni di Luca Piras e la controcopertina di Dario Vergassola a cura di Giulia Santerini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta dall’UcrainaIscriviti alla newsletter quotidiana
video Giorgi Mulè, sottosegretario al Ministero della Difesa, risponde a Metropolis alle polemiche del M5s sul nuovo invio di armamenti all'Ucraina: "Fatico a trovare differenze tra le armi d'offesa e di difesa. Invito il M5s a fermarsi un secondo e ragionare da persone serie. Trenta Paesi stanno aiutando l'Ucraina con le armi, c'è poco da girarci intorno". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta Iscriviti alla newsletter
video Daniele Raineri, inviato di Repubblica a Kramatorsk, spiega a Metropolis come i soldati ucraini utilizzano le armi fornite dall'occidente: "L'Italia si è mossa in ritardo sugli armamenti, i soldati ucraini sono più soddisfatti dei rifornimenti inglesi e statunitensi. Le nostre armi non sono adatte alle necessità sul fronte del Donbass. Gli Usa hanno fornito strumenti fondamentali per prevenire gli attacchi russi, in questo modo i due eserciti combattono alla pari". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta Iscriti alla newsletter
video Nascosta nei Carpazi trasmette musica e notizie per aiutare esercito e civili. "Usiamo il microfono per sostenere con le canzoni ucraine il morale del popolo nei rifugi", racconta Bogdan Bolkhovetskyy, il direttore di radio Kraina SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DALL'UCRAINAISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA