Imoco Volley vince a Firenze e vola in semifinale scudetto: sarà sfida a Scandicci

article Conegliano passa per 3-0 sul taraflex del Bisonte, ma c’è preoccupazione per il ginocchio di Fahr
Mirco Cavallinarticle Conegliano passa per 3-0 sul taraflex del Bisonte, ma c’è preoccupazione per il ginocchio di Fahr
Mirco Cavallinarticle Nutribullet sconfitta in casa della Dinamo, perde anche la Fortitudo sulla sirena a Pesaro
Federico Bettuzzivideo Una scena di allegria quasi infantile in una pausa dei combattimenti a Mariupol. Un miliziano ceceno, più o meno ventenne, gioca con una bicicletta: la stazza del soldato spicca sulle dimensioni della bici da bambino. E stona il contrasto tra l'aria sorridente e il kalashnikov sulla spalla. Gli altri militari, con mitra e lanciarazzi Rpg, scherzano sulle prodezze del ciclista. Ma l'intera sequenza è distonica, dissociata dalla realtà della guerra: si tratta infatti del saccheggio ai danni di un'abitazione ucraina. I miliziani entrano in un garage e prendono una seconda bicicletta. Il soffitto è sfondato dallo spostamento d'aria delle esplosioni, che probabilmente hanno divelto anche la saracinesca. C'è un'automobile intatta con il cofano motore aperto, forse nel tentativo di accenderla o solo per rubare la batteria elettrica. Dietro i sorrisi, c'è tutta la violenza di questo conflitto.Segui gli aggiornamenti dall'UcrainaIscriviti alla newsletter quotidianaSentieri di guerra Video Twitter - IgorGirkin
video Così il presidente del M5s Giuseppe Conte, in collegamento streaming con il "Club dei docenti" di Treccani Scuola, in merito alla scuola che vorrebbe vedere da qui a dieci anni. "Dobbiamo iniziare a de-occidentalizzare il nostro sapere. Noi guardiamo il mondo con i nostri occhiali ma dobbiamo essere sempre attenti a non offrire una visione eurocentrica. Tantissimo accrescimento ci è venuto anche da altre culture: contaminiamoci e aggiorniamoci con i nuovi saperi", ha detto l'ex premier.
video È quanto ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte intervenendo al seminario in streaming del "Club dei docenti" di Treccani Scuola. "Guardo con preoccupazione la riduzione delle risorse destinate all'istruzione, la scuola ha bisogno di ulteriori risorse destinate anche ai docenti", ha detto Conte, che poi è tornato sulla questione dell'aumento delle spese per gli investimenti militari. "Non ha senso fare questa rincorsa al riarmo - ha detto - il nostro Paese deve investire ancora di più nella transizione energetica, nel capitale umano, nella filiera dell'istruzione e nella giustizia sociale".Di Francesco Giovannetti
video Fioravante Piovesana, ex insegnante di inglese, ha mollato la cattedra per diventare imprenditore nel settore del mobile. Una svolta radicale. Oggi guida un'azienda da 22 milioni di euro di fatturato: in questo video l'automazione nella verniciatura delle sedie
video Il suo mobile, per 24 anni, è stato la cattedra. Nel dantesco mezzo del cammin, il professor Fioravante “Fiore” Piovesana ha deciso di ribaltare la propria vita, ricominciare da zero su una nuova strada: come imprenditore del mobile. Quella scintilla di quasi follia è diventata un’azienda a conduzione familiare che si chiama Camelgroup e oggi fattura 22 milioni di euro, la quasi totalità sui mercati esteri. Ci ha aperto le porte e ci ha svelato alcuni dei suoi "segreti"
video La vicepremier ucriana in Senato denuncia il genocidio del suo popolo. La stessa parola che usa il presidente Biden. I bombardamenti intanto non danno tregua ai civili, problemi anche con i corridoi umanitari. Per i russi Mariupol è caduta. In Europa e in Italia si continua a discutere di sanzioni. Ma a Roma in cdm si parla soprattutto di PNRR, evasione fiscale e trasferimenti ai Comuni. Oggi a Metropolis il sindaco di Firenze Dario Nardella e il direttore di Limes Lucio Caracciolo. In collegamento dall'Ucraina Francesco Semprini. In studio Alessandro De Angelis e Gerardo Greco. Con gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo, un sondaggio di Ixé di Roberto Weber e un videoeditoriale del giurista Stefano Manacorda, della commissione governativa per la codificazione dei crimini internazionali. La controcopertina è di Stefano Massini. Segui tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
article La polizia locale schiererà appositamente tre pattuglie per un totale di 16 uomini, a cui andranno ad affiancarsi, a partire da lunedì, anche gli agenti in mountain-bike per sorvegliare le zone perdonali, prima tra tutte la Restera
Lorenza Raffaellovideo Draio Nardella, sindaco di Firenze, denuncia a Metropolis le criticità degli amministratori locali a causa del caro energia: "C'è un grosso problema legato ai bilanci comunali, a Firenze registriamo un aumento della spesa energetica di 13 milioni di euro. Ho incontrato il ministro dell'Economia Franco, sta studiando nuove misure, ma bisogna decidere velocemente. Dopo due anni di pandemia, e ora con le conseguenze della guerra, non reggiamo un terzo anno di crisi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter