video Le piazze tornano a riempirsi in nome della pace. Alcune migliaia di persone - quattromila su fonte questura - si sono trovate stasera 2 marzo ai Giardini al grido “No alla guerra”. Alla manifestazione, organizzata dagli studenti, hanno partecipato anche decine di associazioni e ucraini. Il corteo si è spostato verso piazza San Marco dove il patriarca Francesco Moraglia ha incontrato i manifestanti. Video Marta Buso per Interpress
video Tra i “Super Device” - inteso come dispositivo che può accrescere la sua efficienza connettendosi agli altri - presentati a Barcellona da Huawei il più curioso e sorprendente è forse il MatePad Paper, il primo eReader progettato dall’azienda di Shenzen. Il display E Ink è ampio, raggiunge i 10,3 pollici e ha un rapporto corpo/schermo dell’86,3%.L’area occupata dal display del dispositivo Huawei è sicuramente maggiore rispetto a un popolare competitor come l'Amazon Kindle, mentre di pari dimensioni è per esempio il Kobo Elipsa. Maggiori prestazioni, almeno sulla carta, chiamano prezzi superiori. E infatti il nuovo MatePad Paper, 4GB di Ram e 64GB di storage, costerà 499 euro. Almeno saranno incluse nel prezzo la M-Pencil, che permette di prendere appunti, e la cover per il dispositivo. A chi fa notare che il prezzo è forse un po' troppo alto, per un eReader, William Tian - capo della divisione consumer dell'Europa occidentale Huawei - risponde che magari servirà del tempo - e degli "early adopters" - ma il nuovo MatePad Paper avrà successo. "L'ho usato personalmente per tre mesi e nei meeting ha sostituito velocemente il mio tablet - ha raccontato il manager -. Non è un semplice eReader perché puoi prendere appunti con la M-Pencil, noi lo consideriamo un 'learning device'". di Pier Luigi PisaLeggi l'articolo: Un "Super Device" per lasciarsi i tempi duri alle spalle. La primavera di Huawei somiglia a un Pc
video Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa, risponde a Metropolis a Sergey Razov, ambasciatore russo in Italia, mittente della lettera in cui la diplomazia russa sostine che "i cittadini e le strutture della Ue coinvolti saranno ritenuti responsabili". La missiva russa è la risposta alla decisione del governo italiano di inviare armi in sostegno alle forze ucraine. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Ancora bombe nel centro di Kharkiv, Mariupol circondata e mezzo milione di persone senz'acqua, Kiev sotto assedio: oltre 2mila civili morti. Mentre Mosca allarga il suo raggio di attacco e non esclude rischi di scontro con la Nato. Oggi la conanna Onu. Qual è la strategia di Putin? Fino a dove si spingeranno gli alleati per fermarlo dopo? Che margini di trattativa ci sono davvero. Quali armi e mezzi invierà l'Italia all'Ucraina. A Metropolis il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e Francesca Schianchi. I collegamenti con gli inviati in Ucraina e Mosca e il corrispondente dagli Stati Uniti. Gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article Stasera manifestazioni a Castelfranco, Montebelluna, Pieve di Soligo, Cornuda e altri centri. A Conegliano la chiesa di Parè con i colori della bandiera del Paese aggredito dalla Russia
Enzo Favero
video Soccorritori e forze dell'ordine in via Toniolo a Casale sul Sile dove nel tardo pomeriggio del 2 marzo sono stati rinvenuti i corpi senza vita di marito e moglie settantenni. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti quella che si sia trattato di omicidio-suicidio. (Video Fotofilm)LEGGI L'ARTICOLO
article A dare l’allarme i figli della coppia settantenne preoccupati dalla mancata risposta dei genitori. Ritrovato un coltello accanto al cadavere della donna
marco filippi
article Attualmente torre e giardini non sono accessibili alle persone con disabilità. Il Comune incarica un professionista di realizzare un progetto entro il 15 marzo
Diego Bortolotto
article Zeno Da Dalto ha riaperto la bottega della trisnonna con un cuoco d’eccezione: Roberto Martin (ex Monastero)
Marina Grasso
article Chiusa a luglio dall’Ulss 2 per gravi carenze, la sede torna attiva da oggi con tre nuovi professionisti per i pazienti di San Fior, Godega e Orsago
Diego Bortolotto