video Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Metropolis dà una notizia: "È probabile la fine dello stato di emergenza entro il 31 marzo". Poi prendendo spunto da una dichiarazione di Amadeus a Sanremo ("Non c'è uno piano B, e sono malato dovete aspettare 10 giorni qui con me"), spiega: "Essere positivi non è essere malati, ci facciamo troppi tamponi. Tra un anno un positivo completamente asintomatico trivaccinato potrà fare ogni cosa, magari con la mascherina. Anche presentare Sanremo"
video L'effetto Mattarella bis su partiti e governo Draghi. Ne parliamo in studio a Metropolis con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il cofondatore di Fratelli d'Italia Guido Crosetto e Lorenzo Pregliasco (YouTrend). A Metropolis anche le nuove misure anti-Covid e i numeri della pandemia tra i bambini con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri e Viola Giannoli. Aspettando il Festival, i racconti da Sanremo di Maurizio Crosetti e Luca Piras. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video La decisione di tornare alla prova scritta di italiano e alla seconda prova, dopo due anni di pandemia, ha seminato il terrore tra gli studenti che devono affrontare la maturità tra pochi mesi. Lo dimostra anche la reazione sui social dopo aver sauto come sarà il prossimo esame di Stato: la notizia è stata accolta con preoccupazione, ma non è mancata l'ironia.A cura di Sofia Gadici
article Il Comune punta a fare del piccolo borgo storico trevigiano un luogo dove emozionarsi, vivere e innovare, valorizzando il potere di arte e cultura attraverso partnership pubblico-private
FRANCESCA GALLO
video "In primo luogo, voglio chiedere scusa. Mi dispiace per le cose che semplicemente non sono andate bene e mi dispiace per il modo in cui è stata gestita la questione. Capisco la rabbia delle persone". Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson riferendo alla Camera dei Comuni sul rapporto Gray relativo allo scandalo partygate, nelle quali si sottolineano fallimenti di leadership e di giudizio "da parte del n.10 di Downing Street e del Cabinet Office" rispetto alle feste tenute a Downing Street in presunta violazione delle normative anti-Covid. Il primo ministro conservatore ha affermato di aver capito la lezione e sottolineato che "cambieremo il modo in cui viene gestito Downing street". Durissima l'accusa del leader laburista Keir Starmer durante il dibattito in corso ai Comuni: Il premier Boris Johnson è "un uomo senza vergogna". E' uno dei passaggi più duri dell'intervento del leader laburista Keir Starmer durante il dibattito in corso ai Comuni. "Il premier è un uomo senza vergogna" ha detto" "Le conclusioni del Rapporto sono una "condanna" per Johnson, che è soto inchiesta, ha detto Starmer che tornato a chiedere le dimissioni del premier.Video Ansa
video Ha aperto a Onè di Fonte il nuovo centro "Jungle Padel", uno dei più grandi d'Italia, sei campi tutti al coperto con bar club house, 2.500 metri quadrati in tutto. Ecco in anteprima com'è
video Le parole dette dalle menti della frode ai danni nostri: persone che si sono intascate 440 milioni e che sono state catturate dalla guardia di finanza.Gdf
video "Non è la classica napoletana. Pomodoro buonissimo, probabilmente base precotta, impasto croccante. Due margherite e una bottiglia d'acqua, 51 euro. Però devo dire una cosa: Milano, il Duomo, Cracco, il prezzo ci può stare". Errico Porzio, pizzaiolo e imprenditore napoletano molto seguito sui social, ha girato questa video-recensione direttamente nel ristorante di Carlo Cracco a Milano e il filmato è diventato virale: nel giro di due giorni, solo su TikTok, ha superato 1,5 milioni di visualizzazioni. Il costo della pizza di Cracco è un tema caldo sui social: proprio nelle ultime ore è diventato trending topic su Twitter dopo che una utente il 30 gennaio ha postato la foto dello scontrino di una Margherita pagata 22 euro.Video TiKTok - Errico Porzio
video I fiori del festival di Sanremo nelle sapienti mani di un salentino. Sarà Michele Plati, fiorista da tre generazioni, a confezionare i bouquet da consegnare agli artisti sul palco dell’Ariston. 'L’architetto dei fiori', come è stato soprannominato, vive e lavora a Parabita in provincia di Lecce, ha partecipato al concorso nazionale 'Bouquet del Festival 2022', organizzato dal Mercato dei Fiori di Sanremo. Insieme a lui altri 15 partecipanti provenienti da tutta Italia. Il tema di quest’anno era 'I fiori seguono sempre la luce'. Il concorso si è svolto su due prove: Il Sole e La Luna. Ogni singola prova ha avuto la durata di 30 minuti e i bouquet sono stati giudicati da una giuria tecnica e una giuria d’onore. La giuria tecnica, composta dai maestri dell’arte floreale Rudy Casati, Marco Introini e Rita Milani ha valutato i lavori in base a colore e originalità, utilizzo e valorizzazione del 'materiale vegetale locale', tecnica e attinenza al tema di Antonio Falconieri
video Semplice e veloce da preparare. Una soluzione per la pausa pranzo che fornisce tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno durante il giorno. Il sandwich agli omega 3, con formaggio fresco, salmone affumicato, rucola e qualche cappero, aiuta a immagazzinare la giusta quantità di proteine, sali minerali, grassi buoni e carboidratiA cura di Sofia Gadici