Video "Negli ultimi mesi mi è capitato di sentire una serie di notizie legate al mondo dell'università che mi hanno messo una profonda tristezza. Parlo di quei ragazzi che, non riuscendo a ottenere i risultati accademici sperati, cadono in un baratro, fino a conseguenze irrimediabili. Non andrò nei dettagli, sono sicuro che avete capito di cosa parlo" dice Alessandro Benetton nell'ultima puntata della sua videoserie.#UnCaffèConAlessandro
Video Matteo Richetti, capogruppo a Montecitorio del Terzo Polo, spiega a Metropolis i motivi della rottura tra Azione e Italia Viva: "Il percorso è interrotto, vedremo cosa fare del gruppo parlamentare. Ieri c'è stato un incontro di tre ore in cui ci è stato detto che la Leopolda 2024 sarà finanziata e organizzata da Italia Viva, anche per questo è saltato il progetto. Ci avevano detto che i nostri documenti erano perfetti e oggi hanno cambiato tutto. Il terreno d'intesa ormai non c'era".
Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Una giornata dedicata alla narrazione, sabato 22 aprile. A fare da teatro saranno il Campo dei Servi e i resti della Chiesa di Santa Maria dei Servi. Il programma
Video Calenda decreta la fine del Terzo Polo: "Colpa di Renzi che non scioglie Italia Viva". Ma i renziani non ci stanno: "Chiudere al partito unico è un clamoroso autogol". È davvero finita? E perché? Il Pd di Schlein defenestra la damiglia Massimo Giletti cacciato dal La7. Lui commenta: "Preoccupato per chi perde il lavoro". Quali sono le vere ragioni di questa epurazione?
Sono con noi, in ordine di scaletta: Matteo Richetti, capogruppo Azione-Iv alla Camera; Andrea Ruggeri, futuro direttore responsabile del Riformista (con Matteo Renzi direttore editoriale) ed ex parlamentare di Forza Italia; Simona Malpezzi, senatrice dem; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera; Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. Da Montecitorio: Gabriele Rizzardi. In collegamento anche il critico Antonio Dipollina. In studio con Gerardo Greco: Maurizio Molinari e Francesca Schianchi.
Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Video Ha lasciato la Trump Tower per raggiungere l'ufficio della procuratrice generale dello stato di New York, Letitia James, per deporre nella causa che lo vede coinvolto assieme ai figli e la Trump Organization rei secondo l'accusa di frode. Ad agosto, quando è comparso in tribunale per la stessa causa, il tycoon si era rifiutato di rispondere. Questa volta potrebbe cambiare strategia. Durante il percorso verso l'ufficio, alcuni manifestati hanno urlato slogan contro l'ex poresidente e urlato "New York ti odia"
È l’emergenza quotidiana di cittadini e pendolari. I contendenti in lizza ci scrivono quali sarebbero i loro primi tre provvedimenti per snellire la viabilità del capoluogo
andrea passerini
Tariffe di nuovo in crescita. L’allarme del presidente di Arera Besseghini: «Volatilità sulle quotazioni». L’Unione consumatori: «Il Parlamento attenui i costi»
Il business, racconta Kommersant, è letteralmente esploso, aprendo opportunità enormi per chi svolge il lavoro di intermediario, di rivenditore e di operatore della logistica
Tommaso Carboni
Video Abbiamo litigato, non abbiamo litigato, lo abbiamo fatto ma non si vede. Dite che è successo ma non è vero. Dal governo Matteo Renzi, che diede a Carlo Calenda il Ministero dell'Industria nel 2016, fino all'ultima clamorosa rottura dopo l'ultimo Comitato politico del Terzo polo mercoledì 11 aprile con l'ex premier che dice all'ex alleato che prende "le pillole sbagliate" e l'altro che fa saltare l'ultima riunone e chiude a tutto. Ecco una videopricostruzione di una lunghissima storia di non amore fra i due leader che hanno fatto saltare il Terzo Polo.
Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
A maggio chiuderà la filiale Bnl di via Castellana a Zelarino. Per Intesa il raggio di copertura sarà di dieci chilometri
Marta Artico