Turismo, torna la fiducia Gli hotel aperti a Natale
E' stata una colonna della giustizia veneziana, sempre pronta a risolvere i problemi nella segreteria della Procura. Dopo 40 anni di servizio al Palazzo di giustizia è andata in pensione Annamaria Rizzetto che ieri ha salutato colleghi della cancelleria e magistrati con cui ha condiviso anni di lav
La Somec di San Vendemiano, attraverso le controllate Mestieri e Total Solutions, ha acquisito un pacchetto di commesse per 13,4 milioni a Madrid (Spagna), Papenburg (Germania) e nel Principato di Monaco. Ancora, due navi Gemelle firmate Disney vedranno il coinvolgimento di Mestieri. Il portafoglio
Sergio Mattarella è convinto che, nonostante il cambio di maggioranza e di governo, combattere gli evasori rimarrà una priorità nazionale. O perlomeno, più prudentemente, il capo dello Stato non ha notato cambiamenti di rotta al riguardo. Si tratta di una rassicurazione importante, visto che il Coll
Pescatori di frodo sul Brian in località Cittanova, al confine tra il territorio di Eraclea e di San Donà. A segnalare l'ennesimo tentativo di posare le reti abusivamente sono stati altri pescatori che hanno informato prontamente il responsabile Fipsas, Costante Marigonda, il quale ha subito chiamat
Atmosfera natalizia allo Splendid Venice Hotel. Ritorna l'appuntamento musicale "Time Gospel", in programma venerdì 2 dicembre e venerdì 30 dicembre. Realizzata in collaborazione con Veneto Jazz, la rassegna, mette in scena le sonorità americane, accompagnate da aperitivo e petit food, in linea con
Il retroscenaLuca MonticelliIl Piano nazionale di ripresa e resilienza dell'Italia è in ritardo, e la rata di fine anno è a rischio. Il governo ne è consapevole e sta preparando una serie di interventi, forse un decreto prima di Natale. Da Bruxelles arriva un richiamo: «Il piano va attuato e le scad
Tempo variabile, con spazi di sereno almeno inizialmente anche ampi, alternati però ad alcune nubi medio-basse.Precipitazioni. Generalmente assenti, salvo una probabilità da nulla o molto bassa a bassa di qualche fiocco di neve sulle Dolomiti verso sera.Venti. In quota deboli nelle primissime ore
Alberto VitucciSbagliata e troppo piccola per accogliere le grandi navi. Consorzio Venezia Nuova e Porto lo sapevano. Ma decisero di andare avanti lo stesso. Spendendo 330 milioni di euro del Mose (nel frattempo diventati quasi 400) per una grande opera ancora incompiuta e forse per sempre inutile.