cinema
Eugenio Pendolini / lidoLeo amava il Lido. Ci viveva con la sua famiglia, ci scorrazzava in lungo e in largo in sella alla sua moto, ci frequentava il suo gruppo di amici con cui era cresciuto fin da piccolo, i suoi compagni di calcio. Dalla sua isola non se ne sarebbe mai voluto andare. Era la sua
RICCIONERiccione torna per due giorni la "capitale" del nuoto italiano: programma di gare concentrato, oggi e domani, nella la piscina romagnola che ospiterĂ i campionati Assoluti Invernali, in vasca corta, ultimo test per strappare il tempo limite per i Mondiali di Melbourne (13-18 dicembre). Sono
la protestaLe formelle di Gianni Aricò dimenticate in un magazzino. Poco più di un anno dopo la scomparsa del grande scultore, la sua opera è stata dimenticata. Si sono fatti convegni e ricordi, promesse e ipotesi. Ma le sue sculture sono ancora chiuse in un magazzino, senza collocazione.Le splendid
LA MOBILITAZIONE«Negli anni Cinquanta con le estrazioni di metano siamo finiti in media tre metri e mezzo sotto il livello del mare. Ora cercano di rassicurarci dicendo che non è come una volta, che la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma nessun oste parla male del proprio vino». Così il sindaco
MIRANO Grande attesa non solo per la Fiera dell'Oca, nel fine settimana. Sabato, infatti, si inaugurerà la nuova Piazzetta Barche adiacente all'area dei Molini di Sotto riqualificata e finalmente restituita alla città. Questo luogo, a valle delle chiuse sul fiume Muson, in passato una vera e propria
Paolo Baroni / RomaGiorgia Meloni apre ai sindacati, riconosce che il lavoro è «la priorità delle priorità», che la tassazione troppo alta è un grande freno e che un altro problema sono le pensioni («oggi troppo basse ed in futuro inesistenti»), ma alle confederazioni ricevute ieri pomeriggio per la
Pagina 2 di 17