Al professor Aldo Maria Costantini, già docente di Letteratura italiana a Ca' Foscari, offre ai soci dell'UTL e alla cittadinanza la sua lettura di alcune novelle del "Decameron", la Commedia umana di Giovanni Boccaccio, che sarà proposta in quattro incontri nei mercoledì 9 - 16 - 23 - 30 novembre a
ÂŤDovrebbero esserci striscioni come questo in tutti i nostri stadi. Si chiamano diritti universali perchĂŠ devono valere sempre e ovunqueÂť. Lo scrive l'assessore regionale Roberto Marcato rilanciando su Instagram una fotografia scattata in uno stadio tedesco. Una battaglia civica importante che ut
L'INTERVISTACapolista del girone C di Serie D con tre punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (il Campodarsego), distanzia le rivali più pericolose (5 punti all'Adriese e addirittura 6 alla Luparense). l'Union Clodiense, da eterna inseguitrice nello scorso campionato, si è trasformata in l
Flavia Amabile / CataniaChissà com'è apparsa l'Italia ad Abdul, 14 anni, arrivato domenica sera a bordo della Geo Barents al porto di Catania. Una banchina davanti agli occhi, un sogno a un passo dall'avverarsi, un gruppo di persone che saliva a bordo, qualcuno che passava davanti a lui in modo dist
CAORLECorsi per il turismo, gratuiti, rivolti agli operatori del settore. Li organizza Federalberghi Caorle. L'attività di formazione è caratterizzata dalla collaborazione di Ter Servizi Confcommercio Venezia. ll primo corso si intitola "La gestione dei collaboratori non si può improvvisare" e preve
Nella notte fino al primo mattino fase perturbata; in seguito miglioramento da ovest con schiarite nel pomeriggio.Precipitazioni. Nella notte fino a parte della mattinata probabilitĂ medio-alta di precipitazioni diffuse, con limite della neve intorno ai 2000/2200m sulle Dolomiti, 2200/2500m sulle P
Sono 34 gli avvocati dei risparmiatori che hanno sottoscritto la lettera-appello a Carlo Nordio, di cui 17 trevigiani. Si tratta di Sergio Calvetti (Treviso), Matteo Moschini (Treviso), Clarissa Tacchini (Verbania), Pietro Guidotto (Treviso), Camilla Cusumano (Verona), Vinicio Tofi (Imperia), Chiara
Francesco Dal Mas / TrevisoSaranno tra i 300 e i 350 i lavoratori che verranno lasciati a casa il prossimo anno da Electrolux, nei quattro stabilimenti italiani del gruppo. Lo ha comunicato ieri l'azienda incontrando i sindacati a Milano. Il numero degli esuberi non è stato quantificato sito per sit