MIRA Territorio trascurato? Secca replica del sindaco Marco Dori al Circolo Giustizia e Libertà che in una lettera che era stata inviata anche alla Soprintendenza aveva espresso preoccupazione per quello che è successo con la gestione del parco pubblico di villa Levi Morenos e di altre zone del terr
il casoPaolo Baroni / ROMALa difesa dei salari dalla morsa del carovita, e poi la lotta al precariato che ha raggiunto livelli record, lo scandalo dei morti sul lavoro, la riforma delle pensioni e quella del fisco, il rinnovo dei contratti da agevolare riducendo la pressione fiscale su rinnovi e pre
andrea pennacchi Riaprono i teatri, e a differenza dei cinema (a cui auguro una pronta guarigione), il pubblico torna a riempirli. Dopo un lungo periodo di disamore, la scintilla della passione torna a scoccare. / PAGina 31
Domenica è mancata Evi Spero, colonna portante del Club Unesco di Venezia e della Ficlu. Originaria di Monza, si era trasferita da giovane a Venezia dove ha cresciuto tre figli: Marcello, Daniele e Susanna. Aveva 94 anni ed era diventata presidente onorario Club Unesco Venezia, prima dell'attuale Pa
il casoHa subito una violenza sessuale ma non può farsi aiutare dalle strutture pubbliche per elaborare l'orrore di quanto gli è accaduto perché per gli uomini non si può attivare il protocollo del "codice rosa". A denunciare il caso è l'avvocato vicentino Alessandra Bocchi, specializzata proprio ne
Due pugni in faccia, a sangue freddo, a un autista Actv. L'ennesimo episodio di violenza contro un dipendente dell'azienda di trasporto pubblico è avvenuto ieri, attorno alle 12.30, sulla linea 32H a Mestre. In via don Tosatto, il bus si è fermato ma un passeggero di origini dell'Est, che si trova