video Durante il G20 di Londra del 2009, al termine della foto di gruppo, Berlusconi chiamò ad alta voce il neo presidente americano Barack Obama, urlando: "Mr Obama! È Berlusconi". Un modo di fare che la regina Elisabetta disapprovò platealmente rivolgendosi all'ex Premier: "Perché deve parlare così forte?". L'ufficio di Berlusconi smentì, rilasciando una dichiarazione in cui affermava che "non era stato mai detto ciò che gli veniva attribuito dalle agenzie di stampa riguardo al presidente Obama". Ma non faceva riferimento al commento della reginaYouTube
video "Nardella è ridicolo, perché è la seconda volta che facciamo una cena al Mandela forum e la prima volta il referente del Palamandela mi ha consegnato la chiave della cella di Mandela. Nardella non se ne era accorto, oppure devo dedurre che è arrivata la campagna elettorale e il sindaco cerca di ravanare due o tre voti per il Pd che in grande difficoltà?. Io sono seria e alle cretinate non rispondo". Lo ha detto la leader di Fratelli d'Italia al Mandela Forum di Firenze dove la aspettavano duemila personeVideo di GIULIO SCHOEN
video Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, al Mandela Forum di Firenze parla della campagna elettorale in Toscana: "Non esistono più le roccaforti della sinistra, neppure qui". E sul rigassificatore di Piombino dice: "Col sindaco ci sentiamo tutti i giorni, comprendo le sue preoccupazioni".Video di GIULIO SCHOEN
video Un uomo, inerme, a terra, subito stordito dai colpi ricevuti, feroci, brutali, viene assalito da due italiani, con precedenti per spaccio, a volto scoperto, fuori dal bar Gi.Lo. in via Andersen, nel quartiere Primavalle. I due saranno arrestati poche ore dopo l'assalto grazie a un'indagine lampo del reparto volanti della polizia coordinata dal pm, esperto in criminalità organizzata, Francesco Minisci, con l'accusa di tentato omicidio. (VAI ALL'ARTICOLO)
video "Le roccaforti non esistono più, e mi pare che lo abbiamo ampiamente dimostrato proprio qui in Toscana, dove oggi c'è a Pistoia, per esempio, una città che non era mai stata governata dal centrodestra, un sindaco di Fratelli d'Italia riconfermato al secondo turno; dove ci sono esperienze come quella di Piombino". Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, a Firenze, a margine di un'iniziativa elettorale. Proprio sul rigassificatore di Piombino Meloni ha detto "col sindaco parlo tutti i giorni, lui capisce bene la posizione che stiamo portando avanti". Giulio Schoen
video Un doppio arcobaleno è apparso su Buckingham Palace poco prima che la morte della regina fosse annunciata giovedì (8 settembre).La sovrana più longeva della Gran Bretagna, la regina Elisabetta II, è morta all'età di 96 anni, ha detto a Buckingham Palace giovedì"La regina è morta pacificamente a Balmoral questo pomeriggio", disse il palazzo."Il re e la regina consorte rimarranno a Balmoral questa sera e torneranno a Londra domani", ha aggiunto.La regina ha avuto problemi di mobilità e salute negli ultimi 12 mesi a causa della vecchiaia.Ha dovuto annullare molti impegni a causa di problemi e su consiglio del medico.La sua ultima apparizione pubblica è stata durante la celebrazione del Giubileo di platino a giugno, quando il monarca si era lasciato alle spalle 70 anni sul trono britannico.Una dichiarazione di giovedì all'ora di pranzo aveva affermato che la regina era sotto "controllo medico" nella tenuta di Balmoral nell'Aberdeenshire, in Scozia.Reuters
video Inizia il conto alla rovescia verso le Politiche del 25 settembre e Renzo Mazzaro, nella sua videorubrica Anno Zero, si occupa del possibile sorpasso di Fratelli d'Italia su una Lega che i sondaggi danno in caduta verticale. Uno scenario che segnerebbe una svolta storica, in Veneto. Il clamoroso balzo in avanti di FDI, se davvero avvenisse, avrebbe diverse chiavi di lettura ma con un evidente travaso di voti leghisti. Verso che futuro stiamo marciando?
video Un gesto più unico che raro quello che la regina Elisabetta II fece il 6 settembre del 1997 durante il passaggio del feretro della principessa Diana. Potente e simbolico come è stato il suo regno, l’atto di chinare la testa davanti alla bara della “principessa del popolo” non passò inosservato e rimane uno dei tanti momenti memorabili del suo regno durato 70 anni.Video Getty
video Un gesto più unico che raro quello che la regina Elisabetta II fece il 6 settembre del 1997 durante il passaggio del feretro della principessa Diana. Potente e simbolico come è stato il suo regno, l’atto di chinare la testa davanti alla bara della “principessa del popolo” non passò inosservato e rimane uno dei tanti momenti memorabili del suo regno durato 70 anni.Video Getty
video Le bandiere sono state abbassate a mezz'asta su Buckingham Palace dopo l'annuncio della morte della regina Elisabetta II. Ora la famiglia reale entra in un periodo di lutto e tutti gli impegni ufficiali saranno annullati.Oltre a Buckingham Palace, le bandiere sventoleranno a mezz'asta nelle residenze reali, negli edifici governativi e in quelli delle forze armate e delle rappresentanze del Regno Unito all'estero.Reuters