Venezia, taxi rubato da due turisti sfreccia in Canal grande

video
video
video Nuova campagna del governo su Italia Domani/Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Uno spot a cui seguiranno altri 6 spot tematici dedicati alle singole missioni del Piano. Lo spot ricorda ai cittadini e agli Enti territoriali come restare informati e proseguire nell’attuazione del Pnrr, le cui misure sono entrate nel vivo e sono soggette a scadenza.Video Facebook - Italia Domani
video "Sono qui in questo quartiere dove Matteo Salvini ha detto che sarebbe disponibile anche a realizzare una centrale nucleare: è stata una boutade, un'uscita eccentrica". Sono le parole del presidente del M5S, Giuseppe Conte, parlando con i cronisti a Milano nel quartiere Baggio. "Forse voleva rassicurare la popolazione che si tratta di energia pulita, ma il nucleare che non produce scorie non esiste. Dell'energia nucleare di quarta generazione gli esperti ci dicono che ne riparliamo tra 15 o 20 anni. Se mi indicano dove è la casa di Salvini – ha aggiunto - vorrei vedere se c'è lo spazio per una centrale nucleare".Video di Daniele Alberti
article Inaugurato il completamento dell’impianto fognario di via Torino con la realizzazione dell’impianto idrovoro: un’opera di primaria importanza per la sicurezza idraulica del territorio
Marta Articoarticle Crollano le rese nei 30 mila ettari a mais nelle campagne in provincia. Il direttore Pasquali: pensiamo alla ricerca, ma no agli Ogm
article Giocatori e giocatrici orogranata senza pallone ma vestiti eleganti in passerella come gli attori di fama mondiale
Michele Contessavideo Una religiosa, suor Maria De Coppi, comboniana della Diocesi di Vittorio Veneto (Treviso), 83 anni, è stata uccisa in Mozambico nel corso di un'azione terroristica. Ne parla don Adriano Zanette, parroco di Ramera, frazione di Mareno di Piave: "Era una donna eccezionale, sempre pronta ad aiutare i bisognosi. Donna di preghiera, sapevamo che era in pericolo" (video Maccagnan)
video Rinnovo del contratto di lavoro, potenziamenti degli organici e dei mezzi impiegati per gli interventi e il soccorso. Sono queste le richieste dei sindacati dei Vigili del Fuoco che sono scesi in piazza Santi Apostoli a Roma per un presidio organizzato da Uilpa e Usb. "A causa delle carenze di personale questa estate sono arrivato a lavorare per 48 ore consecutive, così rischiamo di farci male", racconta Filippo Ferdinandi del comando di Perugia. "A Roma abbiamo solo 3 autoscale quando a Parigi ne hanno circa 25. E quei pochi mezzi che abbiamo sono spesso obsoleti", aggiunge Fabio Guerra del comando della Capitale. Ma oggi per i pompieri il tour de force inizia già dalla formazione. "I corsi sono corposi e accorpati in tempi molto contingentati - conclude Andrea Fionchetti della Scuola Centrale Antincendi -. L'addestramento è fatto sicuramente bene ma in tempi troppo corti rispetto a quelli che dovrebbero essere".Di Francesco Giovannetti
video Sembra quasi un pesce ''alieno'', per la sua testa trasparente e gli occhi verdi fluorescenti: in realtà si tratta di una specie poco conosciuta ovvero il pesce barile (Macropinna Microstoma). Questo nelle immagini è stato ripreso in un raro avvistamento dai ricercatori dell'Mbari, un istituto di ricerca oceanografico con sede in California. Un sottomarino robotizzato, controllato da remoto, è riuscito a registrare queste immagini del pesce, lungo solo 15 centimetri, che vive negli abissi, tra i 600 e gli 800 metri di profondità. A cura di Rosita Gangi.
video "Abbiamo sentito tre colpi forti e poi siamo scappati perché c'erano le fiamme". Così due dipendenti della Trans Speedy srl, azienda vicina alla Nitrolchimica dove si è propagato l'incendio, a San Giuliano Milanese. "Sappiamo che ci sono alcuni feriti perché li hanno portati via in ambulanza, ma non sappiamo altro", hanno aggiunto.
Pagina 3 di 19