SAN STINOSi terranno domani, 1 settembre, alle 10 a San Stino i funerali di Mauro Palamin, rimasto ucciso dall'esplosione di un residuato bellico che cercava, sabato, di disinnescare assieme all'amico Domingo Cusin, in fin di vita all'ospedale di San Donà. Palamin lascia nel dolore la moglie Michela
SAN DONàMonumento a Giannino Ancillotto invaso dalla gente in occasione del festival nel fine settimana, il sindaco Andrea Cereser risponde al segretario della Lega Alberto Schibuola: «Lo confesso, da bambino ci sono salito anche io». La polemica a distanza continua. «Cosa suggerisce? », si chiede i
Una festa via l'altra, a risarcimento di due anni in gramaglie, dal Lido ai palazzi e gli alberghi a cinque stelle del centro storico che, a fatica, riusciranno a contenere l'incontenibile voglia di issarsi sui tacchi e buttare alle spalle mascherine, green pass e saluti con il gomito. Ieri sera ric
il personaggioMoscaMikhail Gorbaciov, ultimo leader dell'Unione Sovietica, è morto all'età di 91 anni. Lo ha annunciato ieri a tarda sera il Central Clinical Hospital della Russia, dove era ricoverato. «Questa notte, dopo una grave e prolungata malattia, Mikhail Sergeyevich Gorbaciov è morto», recit
Il Venezia calcio di proprietĂ americana si rafforza con un calciatore russo. Ă il fantasista 32enne Cheryshev, ex Liga spagnola con le maglie di Real Madrid, Siviglia, Valencia e Villareal. Con la maglia della nazionale russa fu protagonista al mondiale del 2018. F. GOTTARDI / PAGINA 34
Titolare del trattamento dei dati personali: GEDI News Network S.p.A.Soggetto autorizzato al trattamento dati (Reg. UE 2016/679): il Direttore Responsabile della testata.Ai fini della tutela del diritto alla privacy in relazione ai dati personali eventualmente contenuti negli articoli della testata
Redazione:30171 Mestre: via Poerio, 34Tel. 041/5074611mail: cronaca.mestre@nuovavenezia.it30122 Venezia, Calle Caminati 5653 - Castello Campo S. Lio Tel. 041/2403111mail: cronaca.ve@nuovavenezia.itStampa:GEDI Printing S.p.A.V.le della Navigazione Interna, 4035129 Padova
VENEZIA«Stiamo vivendo in un contesto di economia di guerra che ha portato il costo dell'energia a quadruplicarsi e siamo preoccupati. È necessario che ci sia un intervento repentino, e se non lo si fa ora, dal 13 ottobre, con l'insediamento del nuovo Parlamento, ci si dovrà occupare subito della pa
90gli anni della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, ma nel 1933 non ci fu perché era biennale. Fu poi annullata: negli anni della Seconda Guerra Mondiale; nel 1973 a causa delle dimissioni di Rondi e nel biennio '77-'78. Quella che si apre è dunque l'edizione numero 79.73i lungometraggi d