video Non solo non abbandonare i rifiuti in guro, ma soprattutto raccogliere quelli degli altri, chiamando chi di dovere se sono ingombranti o portandoli via in prima persona, specie se trovati nell'acqua del mare. Sono i piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi fa perché ha a cuore il futuro del Pianeta e che ci rendono supereroi verdi in grado di invertire la rotta dalla crisi climatica in atto. E tu oggi che hai fatto per salvare il mondo? Scrivi a greenandblue@gedi.it o raccontalo sui nostri profili social. A cura di Paola Rosa Adragna
video L'ex sindaco leghista di Treviso Gentilini all'inaugurazione di un centro commerciale rilancia la figura del Duce e dei "valori della razza del Piave". Twitter @AlekosPretevideo Twitter
video Con il decreto Aiuti e decreto Aiuti bis sono stati stanziati 180 milioni di euro a sostegno del bonus trasporti: un contributo di 60 euro destinato a chi desidera acquistare un abbonamento per il trasporto pubblico locale, regionale e ferroviario. Le richieste per ricevere il bonus possono essere inoltrate dal 1° settembre e il requisito necessario è aver percepito nel 2021 un reddito inferiore ai 35 mila euro.A cura di Sofia Gadici
article Kecy Salangad, 38 anni, da ragazzo ha vissuto in una casa famiglia insieme alla madre filippina. Diplomato all’Accademia delle Belle Arti, ha vinto il premio per la migliore animazione dell’anno e verrà premiato sabato a Los Angeles
Vera Mantengoli
video La penultima tappa della "Carovana dei ghiacciai" di Legambiente e Comitato Glaciologico Italiano sul ghiacciaio che "nell'ultimo secolo si è ridotto di più del 70% in superficie e di oltre il 90% in volume", spiega Vanda Bonardo (reponsabile nazionale Legambiente). Per ripensare come vivere la montagna in modo sostenibileLegambiente
article L’edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 9 al 13 settembre, sarà dedicata all’Arma dei carabinieri
Marta Artico
article La titolare della boutique di via XIII Martiri minacciata assieme alla figlia da un uomo mascherato che si è fatto consegnare il fondo cassa
Giovanni Cagnassi
video Un incendio, e l'ipotesi è che sia di natura dolosa, ha completamente distrutto un edificio abbandonato di via Quintiliano a Milano, zona Forlanini. Un edificio con una storia: per anni è stato infatti la sede di studi di registrazione della Sugar Cgd. Da tempo era rifugio per senzatetto, e alcuni di loro sono stati messi in salvo dai vigili del fuoco.video di Ilaria Carra
article Il presidente regionale di Federmoda Giannino Gabriel: «Vetrine invernali in allestimento, ma guardiamo all’autunno con preoccupazione per il caro bollette»
Marta Artico
article La libreria di Nicola Fuochi era stata la prima a credere nel progetto del polo culturale. “Le attese non sono state rispettate”.
Francesco Furlan