Elezioni, continua la polemica fra Salvini e Crisanti: "Non rispondo agli insulti dei terevirologi"

video "Non rispondo agli insulti degli altri, di Letta, di Renzi e dei televirologi. Uno che dice che con Salvini ci sarebbero stati milioni di morti si commenta da solo. Noi siamo in grado di garantire una scuola aperta in presenza, senza bimbi esclusi e senza insegnanti esclusi". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine di un incontro al Caffè de la Versiliana a Marina di Pietrasanta. di Giulio Schoen

Elezioni, continua la polemica fra Salvini e Crisanti: "Non rispondo agli insulti dei terevirologi"

video "Non rispondo agli insulti degli altri, di Letta, di Renzi e dei televirologi. Uno che dice che con Salvini ci sarebbero stati milioni di morti si commenta da solo. Noi siamo in grado di garantire una scuola aperta in presenza, senza bimbi esclusi e senza insegnanti esclusi". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine di un incontro al Caffè de la Versiliana a Marina di Pietrasanta. di Giulio Schoen

Salvato dall'Oasi di Pianoro, ora Ziggy è stato adottato da Giorgia Soleri e Damiano dei Maneskin

video Dopo tanta sfortuna - maltrattamenti e abbandono - le cure dell'Oasi felina di Pianoro, che gli hanno restituito forza e salute, e ora anche una famiglia che lo ha adottato, davvero speciale: Mattia, il micio soccorso dai volontari dell'oasi bolognese, ora si chiama Ziggy ed è il terzo gatto di Giorgia Soleri e Damiano David, che su Instagram raccontano così l'incontro con questo gatto denutrito e malmesso, e poi l'arrivo a casa dove ad attenderlo c'erano gli altri due mici della coppiaInstagram/Giorgia Soleri

Estate del Gusto, Courmayeur: dove mangiare e bere ai piedi del Monte Bianco

video Non solo mare, per le vacanze estive sono tanti gli italiani e gli stranieri che scelgono le località di montagna: una di queste è Courmayeur, paese ai piedi del monte Bianco. Qui, e nei paesi limitrofi, a tavola si assaporano ricette tipiche a base di prodotti della terra e dell'allevamento. Ci sono botteghe e ristoranti caratteristici, tanta eccellenza e creatività. A cura di Sofia Gadici

Venezia 79. 'No bears' il film di Jafar Panahi alla Mostra mentre lui è in carcere - trailer

video La storia di un regista, lo stesso Jafar Panahi, minacciato nella sua libertà e nel suo lavoro si intreccia a due storie d'amore parallele. 'No bears' (Niente orsi) è il film in concorso a Venezia mentre il suo autore è in carcere in Iran. Dove è stato condannato lo scorso mese a sei anni di reclusione. Il film del regista Leone d'oro nel 2000 per 'Il cerchio' dopo Venezia andrà anche a Toronto e a New York. Solidarietà è stata espressa a lui e agli altri due registi iraniani incarcerati dal direttore Barbera che ha chiarito che il film era stato selezionato prima dell'arresto.Video Celluloid Dreams

In Russia le incredibili Olimpiadi dei tank

video Mentre in Ucraina si spara e si muore, in un poligono alle porte di Mosca sono in corso le olimpiadi dei carri armati. In diretta tv, si sfidano a colpi di cannone e di mitragliatrice gli equipaggi russi e di tanti suoi alleati: tra gli altri ci sono cinesi, iraniani, bielorussi, kazaki, vietnamiti, venezuelani, sudanesi e persino maliani. Le gare prevedono tiri contro bersagli, prove di slalom, di salto di ostacoli e di attraversamento di laghi. Tutto alla presenza di tifoserie accanite e pubblico pagante.A cura di Gianluca Di FeoSegui la direttaVideo Youtube - COMBAT APPROVED

Roko, il cortometraggio contro la plastica nelle spiagge

video Un piccolo paguro che vive tra le acque salate nella Cala dei Paguri, una baia di Vieste che può essere raggiunta solo via mare, cerca di sopravvivere in una marea di rifiuti. È "Roko", protagonista di un cortometraggio nato dalla collaborazione di tre amici che hanno deciso di impegnarsi per ripulire la costa del Gargano, in Puglia, dall'inquinamento della plastica. Dal cortometraggio per sensibilizzare sul problema fino alla raccolta fondi per riuscire a fare anche di più, perché "ancora non siamo pienamente consapevoli dell'entità del problema"Roko - Animated Short Film

Il tiktoker Khaby Lame riceve la cittadinanza. "Mi sono sempre sentito italiano"

video Khaby Lame ora è italiano. Al famoso tiktoker oggi a Chivasso è stata notificata copia del decreto del Presidente della Repubblica che gli ha concesso la cittadinanza lo scorso 8 giugno, pervenuto per via telematica al Comune di Chivasso tramite la Prefettura. Visibilmente emozionato, a fargli compagnia, questa mattina, nel corso della cerimonia c’era un suo amico d’infanzia dello stesso rione.Video YouTube - Comune di Chivasso TO