video L'iPhone 12 è uscito il 20 ottobre del 2020. Eppure sui social è praticamente risorto nonostante non sia più l'oggetto del desiderio di molti. Il merito è di un altro telefono, Android, molto atteso per il suo design e per il rapporto qualità-prezzo che si annuncia interessante. È il Nothing Phone 1, il primo smartphone dell'azienda co-fondata da Carl Pei, noto per essere stato anche il co-fondatore di OnePlus, altro brand che produce - con discreto successo - telefoni. In questo video girato dall'utente di Twitter Ben Geskin, che si definisce un "entusiasta tech", il motivo del nuovo hype che avvolge l'iPhone 12: è praticamente identico al nuovo Nothing Phone 1, fatta eccezione per il retro dello smartphone di Carl Pei che è caratterizzato da circa 9000 led. "Finalmente si sono incontrati" ha scritto Geskin a corredo del suo breve video, sintetizzando il pensiero di molti sulla fonte di ispirazione del nuovo smartphone Android.Lo stesso Ben Geskin, con due foto pubblicate sempre su Twitter, ha messo in luce come i due cellulari siano ancora più simili se all'iPhone viene staccata la scocca posteriore. Il Nothing Phone 1 uscirà il 21 luglio a un prezzo di poco superiore ai 500 euro. Il vecchio iPhone 12 si può acquistare sul sito Apple a partire da 839 euro. Ram e storage sono il doppio sul Nothing, mentre a distanza di (circa) due anni dalla sua uscita, la risoluzione del display dell'iPhone 12 (1170 x 2532 pixel) e la frequenza di clock del processore continuano a essere superiori rispetto all'ultimo arrivato Android.di Pier Luigi PisaLeggi: Quanto costa (e come comprare) il Nothing Phone 1, il telefono Android più atteso dell'annoVideo Twitter - BenGeskin
video Arte, cultura, mare e buon cibo: per scoprire Alassio, in Liguria, si può iniziare da una colazione salata con la tradizionale focaccia ligure. Per il pranzo e la cena a base di pesce c’è l’imbarazzo della scelta, si può optare per una location di lusso o per tavolini sulla spiaggia vista mare, poi ristoranti con cucina ligure-provenzale e per finire non possono mancare i “baci di Alassio”. A cura di Sofia Gadici
article Il 73enne si è spento per complicazioni a seguito di un intervento al cuore. Ha lavorato per decenni nella zona Pineta, davanti a piazza Europa. Il cordoglio di Jesolo Turismo
giovanni cagnassi
article L'animale, un cucciolo femmina fortemente deperita, ha circa un mese, dopo essere stata rifocillata è stata affidata dagli agenti metropolitani al medico del Servizio Veterinario che seguirà ora lo svezzamento
Rosario Padovano
article Gli archeologi hanno individuato una infrastruttura a volta che si suppone faccia parte del sistema fognario dell’antica città. Mercoledì 20 un evento (su prenotazione) per ammirare reperti e strutture
article I sandonatesi Morelli alla guida di un’azienda da 2,7 milioni di fatturato
g.ca.
video In queste settimane viaggiare in aereo non è un'impresa facile: il settore aeroportuale sconta molte difficoltà a causa della carenza di personale, dell'aumento estivo dei passeggeri e delle maggiori richieste avanzate dai lavoratori. Questo si traduce in cancellazioni, scioperi e ritardi non sempre annunciati per tempo e più frequenti all'estero che in Italia. Cosa fare in caso di disservizi? Ce lo spiega Massimiliano Dona, Presidente di Unione Nazionale Consumatori.Di Sofia Gadici
article Il picco delle lamentele, almeno sui social, si è raggiunto venerdì sera durante un piccolo concerto da pianobar che si stava tenendo sul Liston, poco lontano da piazza della Repubblica
r.p.
video Nuova idea Renault: “Meguppa feat Fast Animals and slow Kids”, ossia la prima cover registrata in un’auto 100% elettrica, nella fattispecie la Megane E-Tech 100% electric. Il brano, disponibile in tutti gli store digitali, è stato infatti registrato proprio all’interno della nuova macchina elettrica, alla ricerca di nuovi suoni e stili da sperimentare. E tutto ha delle radici profonde:“La pubblicità di Clio MTV, passata alla storia come Getuppa – ci ha spiegato Biagio Russo, Marketing Director di Renault Italia - è stata una pietra miliare della storia dell’advertising, posizionandosi nella memoria di quella che è anche conosciuta come «MTV Generation». Fa parte della storia e delle radici di Renault. Con MEGUPPA rinnoviamo il mito, parlando direttamente a quella MTV Generation che oggi è cresciuta ed è il cuore del target di Megane E-tech 100% electric, attraverso un’activation che rompe le convenzioni, dove le prestazioni e la silenziosità dell’elettrico si riempiono delle note di una cover iconica realizzata dai Fast Animals and Slow Kids, che diventa l’inno della nostra Renaulution.” di Vincenzo Borgomeo
article Tra le segnalazioni: disagi nella lettura dei codici e poche mascherine. Sei denunciati per aver esagerato con l’alcol
Carlo Mion