video Un acquapark improvvisato, grazie a un idrante rotto, per rendere più sopportabili i 36 gradi all’ombra che surriscaldano le strade. Succede nella periferia orientale di Manchester, in un quartiere popolare fra West Gorton e Belle Vue, a poca distanza dai campi di allenamento del Manchester City. “Non siamo stati noi a romperlo, ma con questo caldo ne approfittiamo per ronfrescarci”, dicono divertiti i ragazzini, che giocano nell’acqua. “Qualcuno ha manomesso l’impianto di proposito”, replica la polizia, presente sul posto con due auto in attesa di pompieri e tecnici dell’acquedotto. Franco Vanni
article Le regole per gli alloggi abitati e per quelli sfitti: il calcolo dei prezzi, vendita diretta o asta pubblica, precedenza a chi acquista la prima casa da Mestre a Jesolo, da Dolo a San Donà
Francesco Furlan
video Anche all’aeroporto di Caglairi-Elmas si registrano disagi per i viaggiatori. Come documentato nel video, in queste ultime ore, si è creata una lunga fila di passeggeri in attesa di imbarcarsi. L’ARTICOLO Aeroporti in tilt, consigli e trucchi per recuperare la valigia smarrita .
video "Io credo che Draghi debba andare avanti e sono ottimista", così il leader di Italia Viva Matteo Renzi, in conferenza stampa nella sede della stampa estera. "Gli amici della destra vogliono andare votare, soprattutto la Meloni - ha aggiunto - Ma credo che se Draghi fa Draghi, Forza Italia e la Lega non possono tirarsi indietro"a cura di Luca Pellegrini video da Facebook Stampa Estera
video Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, fa chiarezza a Metropolis dopo la scelta del presidente ucraino di sostituire il capo dei servizi segreti: "Sono segnali per il fronte. Ma se l'addio a Bakanov si può capire, la rimozione della procuratrice Venediktova è più oscuro". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Continua l'emergenza incendi in Spagna come testimoniano queste immagini del treno Madrid-Ferrol che ha attraversato le foreste in fiamme nella provincia nord-occidentale di Zamora. Un passeggero ha filmato il passaggio attraverso i roghi e in seguito ha raccontato che le persone a bordo hanno vissuto "momenti di panico" quando il treno si è fermato accanto alle fiamme. Dopo pochi minuti di sosta, il treno ha ripreso il suo viaggio. L'ARTICOLO Caldo record in Francia e in tutto il Nord Europa video LaPresse
article Disavventura per un turista svedese con famiglia che seguendo le indicazioni ha infilato dritto l’ingresso con la sua auto. E’ stato multato
cARLO mION
video "L'Italia è da tempo impegnata in prima linea per sbloccare il transito di cereali dai porti del Mar Nero ed evitare una crisi alimentare catastrofica. Il governo italiano si è attivato subito per favorire un accordo tra Russia e Ucraina su questo tema. Gli sviluppi nei negoziati in Turchia della scorsa settimana sono un segnale incoraggiante”. Queste le parole del premier Mario Draghi in conferenza stampa congiunta con il presidente della repubblica algerino Tebboune, al termine della plenaria del IV vertice intergovernativo tra i due Paesi ad Algeri. L'ARTICOLO Gas, accordo Italia-Algeria. Draghi: "Primo nostro fornitore" video YouTube
video "Questo vertice ha confermato anche il nostro partenariato privilegiato nel settore energetico. In questi mesi l'Algeria è diventato il primo fornitore di gas del nostro Paese". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi nelle dichiarazioni al termine del vertice intergovernativo con il presidente algerino Tebboune. "Nei giorni scorsi la società algerina Sonatrach ha comunicato il prossimo rilascio di 4 miliardi di metri cubi di gas verso l'Italia nell'ambito dell'accordo firmato con Eni ad aprile. Si tratta - ha spiegato Draghi - di una accelerazione rispetto a quanto previsto e anticipa forniture ancora più cospicue nei prossimi anni". L'ARTICOLO Gas, accordo Italia-Algeria. Draghi: "Primo nostro fornitore" video LaPresse
video Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo. Sospesa fra Africa e Sicilia e più vicina alla prima che alla seconda, cela paesaggi e tramonti mozzafiato, archittetura araba e grandi contaminazioni gastronomiche. Testi di Francesco Seminara Montaggio di Elena Rosiello