Basket, la Reyer Venezia trova l’accordo con l’ala forte Derek Willis

article L’ex Wildcats torna in Italia dopo l’annata a Badalona: era la prima scelta per il dopo Daye
Michele Contessaarticle L’ex Wildcats torna in Italia dopo l’annata a Badalona: era la prima scelta per il dopo Daye
Michele Contessavideo Il Dl Aiuti passa alla Camera senza il voto dei 5 Stelle. Berlusconi: "Politica schizofrenica, Draghi si sottragga ai ricatti". Come si muoveranno ora il premier e Conte? La Russia taglia il gas per 10 giorni e scatta il piano di emergenza. A cosa dovremo rinunciare? Intanto molti comuni tagliano luce e acqua. Il vademecum delle buone pratiche. Liberalizzazione della cannabis: disobbedianza civile in attesa della legge. Che verrà o no? Intanto è guerra a distanza tra Mattia Santori e Matteo Salvini. Ed è la fine della storia d'amore tra Hilary e Francesco Totti. Oggi a Metropolis il presidente Commissione Esteri della Camera Piero Fassino, il sociologo e ideologo dei 5 Stelle Domenico De Masi e il consigliere comunale Pd Mattia Santori, tra i fondatori del movimento delle Sardine. In studio Francesca Schianchi e lo scrittore premio Strega Mario Desiati. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
article I ragazzini, tutti minorenni, sono saliti a Chioggia e pretendevano di essere portati a Jesolo. Il conducente è stato preso a male parole. La società di trasporto: «Situazione insostenibile»
Daniele Zennarovideo "Il movimento è radicale o governista? Deve scegliere da che parte stare". Il presidente della commisione Esteri alla Camera e deputato dem, Piero Fassino, riflette a Metropolis sulle tensioni di governo causate dai grillini: "Oggi è il termovalorizzatore, domani sarà altro. Spero non ci sia una crisi, troppe emergenze inquietano la gente". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Domenico De Masi, sociologo e ideologo dei 5s, interviene a Metropolis sul disagio dei 5stelle nella compagine di governo. E aggiunge: “Abbiamo 12 milioni di poveri, chi li rappresenta? La sinistra va rivista, occorre un’alleanza seria tra 5s e Pd per ridare voce a chi sennò si asterrà”. Altrimenti, chiosa De Masi, “la destra stravincerà”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, a Metropolis riassume le posizioni dopo oltre 130 giorni di guerra: “Gli analisti sono divisi tra chi dice che le truppe russe sono in difficoltà e chi scommette sul tracollo economico dell’Ucraina”. Ma una svolta importante alla guerra del grano può darla invece il presidente turco. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter Segui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video Si allarga la platea delle persone a cui è raccomandata la quarta dose di vaccino contro il Covid: chi ha superato o compiuto 80 anni, gli ospiti delle Rsa, chi è inserito nelle categorie a rischio con un'età compresa tra 60 e 79 anni. E da oggi i sessantenni. Giovanni Maga, virologo e direttore dell'Istituto di genetica molecolare CNR, ci spiega perché vada fatta subito, in questo periodo di rialzo dei contagi. In attesa dei prossimi vaccini, meglio adattati alle varianti, che saranno disponibili in autunno Intervista di Cinzia LucchelliMontaggio di Santiago Martinez De Aguirre
video Un escursionista britannico, Harry Shimmin, è risucito a riprendere in diretta una valanga provocata dal distacco di parte di un ghiacciaio sulle montagne del Tian Shan, in Kirghizistan. Il turista che stava partecipando a un tour di trekking organizzato insieme ad altre 9 persone è riuscito a mettersi in salvo appena in tempo. Fortunatamente nessuno degli escursionisti è rimasto ferito dalla slavina. Tutti infatti sono riusciti a rifugiarsi sotto ad alcune rocceVideo Reuters
article Bengalese condannato per sfruttamento della manodopera sui campi di Chioggia. I lavoratori costretti a turni da 12 ore con la promessa di 600 euro al mese, che in realtà erano molti meno
Roberta De Rossivideo Fare la raccolta differenziata correttamente è importante, ma in tanti di voi sono convinti che serva un passo ulteriore: produrre meno rifiuti. Comprare meno plastica, riutilizzare il vetro, ragionare sul nostro impatto da consumatori e fare la differenza. Sono i piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi fa perché ha a cuore il futuro del Pianeta e che ci rendono supereroi verdi in grado di invertire la rotta dalla crisi climatica in atto. E tu oggi che hai fatto per salvare il mondo? Scrivetecelo a greenandblue@gedi.it o ditecelo sui nostri profili social. A cura di Paola Rosa Adragna