video Sul palco del Festival di Green&Blue che si svolge al Teatro Parenti di Milano, sono intervenuti Paola Gianotti, ultra cyclist e divulgatrice e Dino Lanzaretti, cicloviaggiatore estremo e blogger, e Alex Bellini, esploratore e mental coach. Con loro Riccardo Luna, direttore di Green&Blue, ed Ernesto Assante.
video L'attrice e comica Francesca Reggiani ha partecipato alla grande festa di Green&Blue per l'ambiente che si svolge a Milano, al Teatro Parenti. Reggiani ha divertito il pubblico con le sue battute semiserie sull'italiano medio e la sua idea di cura dell'ambiente.
video La cantautrice romana ha cantato sul palco del Festival di Green&Blue che si svolge al Teatro Parenti di Milano. Le sue parole per l'ambiente - "Prendersene cura vul dire prendersi cura di se stessi e degli altri" - si sono altrenate a hit come "Un inverno da baciare" e "I miei complimenti". Con lei, sul palco, il direttore di G&B ed Ernesto Assante.
video Sul palco del Festival di Green&Blue che si svolge al Teatro Parenti di Milano, sono intervenuti Valeria Barbi, politologa e naturalista, Marianna Mea, founder di Rete Zero Waste e biologa marina, Alice Pomiato, divulgatrice green e Gabriele Gregori, canoista e ambientalista. Con loro Riccardo Luna, direttore di Green&Blue, ed Ernesto Assante.
video La cantautrice di Trani si esibisce per il Festival di Green&Blue al Teatro Parenti di Milano. Dopo aver risposto alle domande del critico musicale Ernesto Assante, Erica Mou canta "Cinema" e "Animals".
video Intervistata dal direttore di Green&Blue Riccardo Luna e da Ernesto Assante, la specialista di programma della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO Francesca Santoro, ha spiegato come difendersi dal greenwashing, sempre più praticato da brand e aziende più per fini di marketing che per reali convinzioni ambientaliste: "Non è facile ma l'importante, in questi casi, è far capire che va creato un progetto su valori comuni. Non è semplicemente uno scambio di denaro. Le aziende possono cambiare modo di produrre e comunicare meglio le loro attività". Secondo Santoro, "l'impatto a 360 gradi della riconversione delle aziende è una cosa che richiede tempo", benché davanti a noi "abbiamo solo 10 anni per invertire la rotta sul clima e sul futuro dei mari". di Andrea Lattanzi ed Edoardo Bianchi
video Riccardo Luna, direttore di Green&Blue, insieme a Miriam Cresta, Ceo di Junior Achievement, la più importante no profit mondiale per la promozione dell’imprenditorialità nelle scuole superiori. Con loro, in collegamento da remoto, hanno partecipato tre studenti che con le loro startup sognano un futuro nell'imprenditoria sostenibile.
video Elisa Coclite, in arte Casadilego, è stata lanciata da X Factor, talent show di cui ha vinto la quattordicesima edizione. Per il Festival di Green&Blue ha intonato i brani "Vittoria" e "Giardino". Con lei, sul palco, il critico musicale Ernesto Assante.
video Inizia con la "musica per il pianeta" la grande festa per l'ambiente di Green&Blue che si svolge al Teatro Parenti di Milano. Riccardo Luna, direttore di G&B ed Ernesto Assante conducono una serata ricca di ospiti e artisti. La prima a intervenire è Francesca Santoro, oceanografa e portavoce per l'Italia del Decennio per il mare dichiarato dalle Nazioni Unite per il periodo 2021-2030.
article Tessera, il conte ha aperto i cancelli di valle Paliaga, azienda agrituristica diventata grazie alle aree di fitodepurazione un “aeroporto” per gli uccelli e un ecosistema che resiste al climate change
Marta Artico