Ciclista di Mirano stroncato da infarto sui colli di Monfumo

article L’uomo di 65 anni s’è sentito male mentre stava pedalando lungo via Longon assieme a un gruppo di amici
article L’uomo di 65 anni s’è sentito male mentre stava pedalando lungo via Longon assieme a un gruppo di amici
video "Siamo in una situazione difficile, aumentano i costi delle materie prime, ma solo investendo e legandoci al territorio possiamo rafforzare la comunità e creare economia e valore per tutti quanti". Così Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi, intervistato dal direttore de Il Gusto Luca Ferrua a Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare che si è chiusa il 6 maggio a Parma. Invernizzi racconta anche dell'incontro fra il latte e i formaggi prodotti dalla sua azienda e Gian Piero Vivalda, chef dell’Antica Corona Reale di Cervere, in provincia di Cuneo. Una collaborazione da cui è nato il menù presentato da Vivalda a Cibus. Intervista di Luca Ferrua e di Eleonora Cozzella Video di Daniele Alberti
article Il problema nella mattinata di giovedì nella zona tra via Colombo e via Verrazzano, operai di Veritas al lavoro per la riparazione
Elisabetta B. Anzolettivideo Entrerà in funzione a luglio e rifornirà di energia 1500 famiglie. Questo enorme parco solare galleggiante costruito in Portogallo, sul bacino idroelettrico di Alqueva, fa parte del progetto con cui il Paese punta a non dipendere più dai combustibili fossili importati dall’estero. Per il momento il Portogallo ricava il 60% della sua energia da fonti rinnovabili. Il nuovo parco è grande come quattro campi da calcio e può produrre fino a 7,5 gigawattora di energia all'anno. Grazie al riutilizzo attraverso la centrale idroelettrica dell’energia prodotta in eccesso e a un sistema di stoccaggio con batterie al litio, viene di molto ridotta anche la problematica dell’intermittenza dell’energia solare. A cura di Sofia Gadici
video Si è celebrato nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme l'ultimo saluto a Richard Benson. Decine i fan che si sono recati al funerale per acclamare il musicista icona da anni per tanti appassionati del metal e non solo. La chiesa gremita si è stretta attorno alla moglie Ester che ha porto l'ultimo saluto al suo compagno di vita: "Lo amerò per sempre. Abbiamo vissuto momenti difficili negli ultimi anni a causa della malattia - racconta - Non dimenticherò mai quando mi dedicò una canzone". I suoi fan all'uscita del feretro dalla basilica hanno intonato cori ricordando tanti dei tormentoni creati da Benson nei suoi spettacoli dal vivo e nelle tante trasmissioni condotte negli anni su varie emittenti romane. L'ARTICOLO È morto Richard Benson, l'annuncio sui social dell'artistadi Luca Pellegrini
video La coradella è uno dei piatti che distinguono la festa dei ceri di Gubbio e che resiste tra un passato di memoria e un presente di sperimentazione, tanto più interessante poiché riguarda un popolarissimo "quinto quarto". Giacomo Ramacci, giovane chef patron all'Officina dei Sapori, l'ha reinterpretata in chiave gourmet.Di Jacopo Fontaneto
video Micro concerto in piazza San Carlo per Mahmood, con tanto di cori intonati per lui dai fan che lo hanno salutato. Il cantante, che assieme a Blanco sabato sera rappresenterà l'Italia nella finale di Eurovision, era al tavolino di un bar quando è stato notato da diversi passanti. Con loro la star ha messo in piedi una piccola esibizione, ovviamente basata su "Brividi", il successo di Sanremo, ora in gara al song contest europeo.Video Comune di Torino
video Da Vorzel, vicino Bucha, a Leopoli e poi in Italia, grazie alla Croce Rossa Italiana. E' il viaggio di Mahkar, bimbo di 20 mesi che necessita di accertamenti e di un delicato intervento per una labiopalatoschisi, il cosiddetto labbro leporino, impossibili al momento in Ucraina. Il piccolo è stato evacuato dalla CRI durante l'ultima missione: lui e sua mamma Alona sono rimasti nascosti in una cantina per tre settimane prima di muoversi verso Leopoli. Ora sono ospiti della volontaria e medico pediatra Carolina Casini, membro del team che l'ha portato in Italia, visto che non è stato possibile trovare una soluzione abitativa alternativa. Il papà è un militare dell'esercito ucraino, rimasto nel suo Paese a combattere.Interviste e video di Adriano Valentini/Croce Rossa Italiana video da YouTubeInterviste e video di Adriano Valentini/Croce Rossa Italiana
video Yaroslav Amosov è un fighter ucraino, campione mondiale nella divisione di pesi welter di Bellator MMA, seconda più grande federazione di arti marziali miste degli Stati Uniti dopo la UFC. Con 26 vittorie consecutive, l'atleta era a un passo dal raggiungere il record della stella dell'UFC Khabib Nurmafomedov - ritiratosi nel 2020 -, rimasto imbattuto per 29 incontri di fila. Quattro giorni prima dello scoppio del conflitto, Amosov è però tornato in Ucraina, a Irpin, per mettere in salvo la moglie e il figlio di sei mesi. Poi si è unito alle forze territoriali per difendere la sua città dall'invasione russa.A cura di Tommaso Bertini
article Ventitrè luoghi già nel database, ma la provincia e la terraferma possono candidarsi per il censimento del Fondo per l’ambiente italiano con tanti premi in palio
Mitia ChiarinPagina 4 di 29